Internet, un modello di comunicazione dei portali italiani
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2001-02 |
Le politiche di branding nella categoria del Parmigiano-Reggiano
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Il processo di concentrazione dell'industria italiana: analisi cross-section a livello settoriale
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
I gruppi di imprese (analisi delle modalità di costituzione e sviluppo e dei relativi aspetti gestionali ed organizzativi)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Lo sviluppo storico della disciplina della concorrenza
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
|
L'efficienza del mercato mobiliare: studi empirici sul nuovo mercato italiano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Le prospettive di un quotidiano locale. Il caso ''L'Eco di Bergamo''
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Organizzazione informatica nelle aziende pubbliche
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Identità sociale e comunicazione mediata dal computer: una ricerca esplorativa
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2001-02 |
Tecnologia, industria culturale ed immagini femminili nell'Italia degli anni novanta
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Analisi delle caratteristiche psicologiche del pilota d'auto e go-kart di successo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2001-02 |
Da Call Center a Customer Interaction Center: il ruolo di Internet e delle nuove tecnologie nella gestione del cliente
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
A ciascuno il suo medium. L'origine, la diffusione e il funzionamento dei personal media.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2001-02 |
Circuiti CMOS per l'analisi di segnali non stazionari
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2001-02 |
Il finanziamento dei progetti integrati di sviluppo territoriale orientato alle fonti rinnovabili, strumenti per la raccolta del risparmio privato e l'incentivazione del mercato
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
La legge applicabile al contratto di assicurazione con rischio localizzato nella CE
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
La nascita dei partiti politici nel Giappone Meiji
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
L'evoluzione della nozione di vantaggio competitivo negli studi strategici di marketing
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Corporate Governance. Il Codice di autodisciplina per le società per azioni quotate
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Soluzione teorica esatta per la pressione di contatto tra spinotto e piede di biella: applicazione all'ottimizzazione della geometria del piede
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2001-02 |