Giornalismo on line: organizzazione del lavoro e variabili economiche
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
La grande distribuzione organizzata: gli schemi evolutivi della GDO, il caso Carrefour
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
L'internazionalizzazione di una Pmi italiana: il caso Maimex in Cina
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
L'approccio Activity-Based al controllo direzionale: il caso di una divisione dell'Electrolux Zanussi S.p.A.
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
La minoranza russa in Estonia
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
Gli atelier d'ècriture: indagine sulla scrittura creativa in Francia
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
Bestie o animali? Landolfi, Montale, Palazzeschi
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
La democrazia partecipativa come democrazia possibile. Aspetti teorico normativi e l'esperienza del bilancio di Porto Alegre
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
Psicoterapie on-line
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2001-02 |
Studio sull'interfacciamento tra Mathematica e programmi scritti in C
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2001-02 |
Lo scompenso cardiaco e la sua gestione clinica: l'impiego delle tecnologie informatiche
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2001-02 |
Il calcio in ''rosa'': analisi della domanda e dell'offerta del calcio femminile
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2001-02 |
Prospettive di mediazione culturale: dentro il conflitto e oltre. Studio di un caso. L'Unità Operativa Interculturalità della Asl di Bergamo
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2001-02 |
Altiero Spinelli: una prospettiva storiografica
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
La gestione di tematismi in un modello tridimensionale urbano
|
Università IUAV di Venezia
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Pianificazione del Territorio
|
2001-02 |
Challenging Hollywood. Fantasia, sogno e distorsione della realtà nel cinema americano contemporaneo
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2001-02 |
Cybercrime: tra sicurezza delle reti e tutela delle libertà fondamentali
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
La s.r.l. unipersonale: responsabilità e insolvenza del socio unico
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
Libertà e determinazione in Kant, Adorno e Von Wright
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
HOMElink - L'interfaccia per il controllo elettronico delle funzioni domestiche integrate
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2001-02 |