La formazione in psicologia dell'emergenza
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2001-02 |
Riflessi dell'evoluzione dei modelli di networking nelle organizzazioni
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Condivisione di dati tra stazioni fisse ed apparecchiature mobili
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2001-02 |
La valutazione degli investimenti in nuove tecnologie produttive
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Idee per un'estetica teologica della musica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2001-02 |
|
La distribuzione di bevande in Polonia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
L'evoluzione della figura del tour operator: processi di concentrazione e specializzazione
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
L'euro e i cittadini: aspettative e timori
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
I quotidiani italiani e le votazioni del 13 maggio 2001: la campagna elettorale di Silvio Berlusconi
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Aspetti economici dell'immigrazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
L'evoluzione del linguaggio pubblicitario della Barilla (dal 1910 al 2001)
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Le organizzazioni turistiche in Italia. Il caso delle Province autonome di Trento e Bolzano
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Le relazioni di fiducia nella gestione della conoscenza nelle organizzazioni
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Il dibattito museologico dal dopoguerra agli anni sessanta e i suoi esiti nella cultura legislativa
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2001-02 |
Lasik nel trattamento dell'ipermetropia. Aspetti clinici e medico-legali
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2001-02 |
Scheda di acquisizione segnale video con DSP floating Point
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2001-02 |
A scuola da Aspasia: uomini e donne tra retorica e politica nell'Atene del V secolo a.C.
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Accertamento con adesione e conciliazione giudiziale nel sistema tributario
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Provvedimento cautelare e decisione nel merito
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
L'industria del riciclo dei rifiuti solidi. Il caso del legno
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Architettura
|
2001-02 |