Irrorazione delle singole arterie
1. L’arteria cerebrale anteriore irrora la porzione anteriore, tutta la corteccia orbito-frontale, la faccia mediana interemisferica.
Nella porzione interna dell’area motoria, nel solco pre e post centrale c’è rappresentata la parte del piede dell’homunculus (la testa è nella convessità).
Quindi la trombosi della cerebrale anteriore determina un deficit motorio del tipo emiparesi controlaterale all’arto inferiore.
Essendo interessata la porzione anteriore, l’altro disturbo potrebbe interessare il comportamento : sfera ideativa, cognitiva, quindi modificazione del carattere, modificazione del comportamento (giudizio, critica, pensiero astratto).
2. L’arteria cerebrale media (silviana), irrora tutta la porzione della convessità emisferica, cioè frontale parietale e temporale, l’unico che viene escluso è l’occipitale.
Quindi se c’è un’occlusione della cerebrale media i sintomi saranno una emiparesi facciale e brachiale.
Inoltre, essendo interessato il lobo temporale e il lobo parietale, si possono avere disturbi visivi emi-campi-metrici (emianopsie: se colpita tutta la cerebrale media si può avere una emianopsia omonima controlaterale; quadrantopsie: se sono interessato o lobo parietale o lobo temporale).
Inoltre si avrà disturbo della sensibilità, poi se l’emisfero interessato è il sinistro si avrà disturbo del linguaggio (afasia, non riuscirà a parlare xkè viene colpita l’area di Brocà), ma avremo anche afasia motoria, ma anche se è globale afasia sensitiva per l’interessamento temporale (sente le parole ma non le comprende).
Quindi afasia motoria e sensitiva se l’emisfero colpito è il sinistro, se l’emisfero colpito è il destro si avrà prevalentemente un’eminegligenza spaziale.
Un evento embolico che interessa la cerebrale media può essere parziale e totale: può essere totale alla sua origine e ci sarà devastazione, cioè un emisfero interessato; può essere terminale dei rami terminali ed allora interessare il parietale, temporale o frontale.
3. L’arteria cerebrale posteriore irrora il lobo occipitale, il tronco encefalo, il cervelletto (quindi i disturbi riguardano la coordinazione e l’equilibrio), e tutti i nuclei dei nervi cranici (quindi avremo disartria, disfagia, disturbi di vista sempre come emianopsia cerebrale omonima).
Per lesioni dell’arteria cerebrale posteriore si realizzano delle sindromi alterne, in quanto nel tronco encefalo ci sono da un lato i nuclei dei nervi cranici e dall’altro le vie lunghe ascendenti e discendenti e allora se la lesione interessa un lato del tronco, contemporaneamente vengono coinvolte le vie lunghe ed alcuni nervi cranici.
Quindi per sindrome alterna si intende una lesione del nervo cranico omolaterale alla lesione e disturbi di moto o sensitivi (per interessamento delle vie lunghe) contro laterali alla lesione.
Dunque si avrà una paralisi periferica del faciale dallo stesso lato della lesione e una emiparesi piramidale contro laterale alla lesione.
Dunque esempio una lesione a destra del tronco encefalico darà un deficit periferico del faciale di destra (il soggetto a destra avrà l’occhio che non si può chiudere, la bocca che è deviata contro lateralmente), mentre dall’altro lato ci sarà una emiparesi brachio-curale contro laterale e quindi a sinistra (xkè il fascio decussa dopo).
Così come con il nervo faciale si può realizzare anche con il terzo nervo cranico, e quindi avere una ptosi palpebrale da un lato e l’emiparesi controlaterale.
Si può realizzare anche con l’undicesimo e il dodicesimo nervo cranico quindi avere un abbassamento del velo del palato o un deficit dell’ipoglosso di destra ed una emiparesi controlaterale.
4. Arterie lenticulo-striate : sono rami della cerebrale media, si chiamano anche rami perforanti perché entrano dentro e vanno a irrorare la parte dei nuclei grigi della base (nucleo lenticolare e nucleo striato).
In questo caso si avrà deficit motorio non soltanto per interessamento della rappresentazione motoria dell’homunculus, ma perché quì verrà interessato il fascio piramidale.
Quindi, nonostante la cerebrale media irrora prevalentemente l’area di rappresentazione della faccia e del braccio, ci sarà un’emiparesi che può interessare anche la gamba, pur essendo risparmiata la cerebrale anteriore, perché qui il fascio piramidale è tutto e quindi sarà un’emiparesi completa.
Se l’occlusione è a valle, da cui si dipartono le arterie lenticulo-striate, allora sarà colpita la zona di rappresentazione dell’homunculus e si quindi avrà un’ emiparesi facio brachiale e in questo caso sarà risparmiata la gamba.
Se invece l’ictus interessa non la cerebrale media in quanto tale, ma possono essere interessate solo qualche arteria lenticulo-striata, in questo caso lo stroke sarà piccolo (cosiddetto minor stroke), o anche stroke lacunari.
Continua a leggere:
- Successivo: Presentazione clinica dello stroke
- Precedente: Sintomatologia dello stroke
Dettagli appunto:
- Autore: Irene Mottareale
- Università: Università degli Studi di Palermo
- Facoltà: Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie
- Esame: Neurologia
- Docente: Scienze Motorie
Altri appunti correlati:
- Neurologia
- Psicologia generale
- Psicologia Fisiologica
- Psicologia Generale
- Fondamenti Anatomofisiologici dell'Attività Psichica
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Trattamento riabilitativo dei disturbi dell'equilibrio
- Studio elettrofisiologico della plasticità ippocampale in un modello sperimentale di sclerosi multipla
- Eventi neurodegenerativi comuni nella Sclerosi Multipla e nelle retinopatie degenerative
- La riabilitazione del paziente affetto da disabilità neurologica in ambiente di terapia occupazionale: analisi dei fattori predittivi e indicatori di risultato
- A nervi scoperti - analisi sociologica e film documentario sulla sclerosi multipla
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.