Guerra civile spagnola 1936
Ha ripercussioni internazionali, marca un netto avvicinamento tra Italia e Germania, coinvolge tutte le potenze.
Scoppia nel luglio 1937, quando l’esercito di Franco insorge contro il governo popolare; intervento Francia (governata dallo stesso Fronte Popolare, solidarietà ideologica, ma intervento breve a causa dell’opinione pubblica). Viene proclamato quindi il non intervento in Spagna, rispettato solo da Francia e Inghilterra (anticomunismo, ma intenzione a mantenere rapporti con governo spagnolo per Gibilterra). L’Italia ufficialmente interviene a favore di Franco; non per motivi ideologici, ma per la volontà di controllare le Baleari e di evitare una saldatura tra governo spagnolo, francese e sovietico, evitare di essere schiacciata nel Mediterraneo. Anche la Germania ovviamente interviene per Franco (il quale spaccia alla Germania armi) ed il suo intervento è anche rivolto a testare a che punto è la potenza bellica tedesca. L’interento Urss è controproducente poiché crea una frattura nel fronte popolare.
Anche se la guerra civile spagnola è l’anticamera della seconda guerra mondiale, non si può ancora parlare di un fronte fascista né di un fronte antifascista: da una parte l’ipotesi di un fronte filofascista è prematura, poiché Germania e Italia, seppur convergenti in Spagna e avvicinate dai protocolli dell’Asse, sono ancora divise da strategie molto distanti; dall’altra l’ipotesi di un fronte antifascista non spiegherebbe il non intervento della Gran Bretagna né i suoi accordi con Hitler; la Gran Bretagna non solo persegue una politica di accordo con la Germania, ma anche di riappacificazione con l’Italia in virtù di un comune interesse a mantenere la stabilità nel Mediterraneo: il 2 gennaio 1937 i due governi firmano un gentlemen’s agreement riguardante la cessazione dell’intervento italiano in Spagna e l’impegno a non modificare lo status quo nel Mediterraneo; la concretizzazione di tale accordo si ha con la firma degli ACCORDI DI PASQUA nell’aprile 1938, che ribadiscono il disimpegno italiano in Spagna, il disinteresse italiano alle Baleari, l’impegno britannico a riconoscere l’impero italiano in Etiopia.
Continua a leggere:
- Successivo: I rapporti tra Germania e Paesi dell’Est
- Precedente: Nuova fase della politica tedesca
Dettagli appunto:
- Autore: Alice Lavinia Oppizzi
- Università: Università degli Studi di Milano
- Facoltà: Scienze Politiche
Altri appunti correlati:
- Storia del Novecento
- Storia Internazionale dell'età contemporanea - Dai moti del '48 alla Guerra Fredda
- Diritto Internazionale
- Efficacia della normativa procedurale sul Terrorismo in Italia: come ha inciso l’attentato alle Torri Gemelle?
- America latina e Stati Uniti
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- L'impatto della crisi finanziaria 2008-2009 sul mercato automobilistico globale
- Didattica delle scienze nella scuola primaria: uno sguardo ai programmi europei relativamente ai contenuti di fisica
- La conciliazione - Mediazione tra passato e futuro
- Profili costituzionale della tutela del diritto alla riservatezza
- La politica estera dell'Unione Sovietica e il XX Congresso del PCUS
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.