Skip to content

Goffman - I ruoli all’interno dell’équipe


In ogni rappresentazione di équipe, qualcuno ha un ruolo di direzione della stessa, e all’interno dell’équipe ci sono differenze per quanto riguarda i modi e il grado in cui ad ognuno è permesso di dirigere la rappresentazione, di diventarne il “regista”. Questa figura ha due compiti principali:
1) correggere qualsiasi membro dell’équipe la cui rappresentazione diventi sconveniente;
2) distribuire le parti nella rappresentazione e la facciata individuale per ogni parte.
In virtù di questi compiti, il regista assume un ruolo diverso dagli altri membri, sia all’interno dell’équipe sia davanti agli occhi del pubblico, fino a porsi come “intermediario” fra attori e pubblico che spesso assume anche una forma più appariscente, proprio per via dei suoi compiti speciali nell’équipe, assumendo un’importanza superiore.
Bisogna distinguere tra una leadership espressiva e una leadership di regia: spesso esse coincidono nello stesso attore, ma non è scontato, e possono anche differenziarsi; inoltre, sono termini drammaturgici, e all’atto pratico possono anche non corrispondere a una reale autorità o potere (si può sceglier un leader per nascondere dietro le quinte un reale potere, oppure come compromesso tra posizioni forti).
Un’altra distinzione in una équipe è quella tra chi si incentra più su una attività (= meno attenzione alla parte scenica, scarse apparizioni in pubblico) e chi più sulla rappresentazione (= ruoli puramente da cerimonia), ma ciò non significa che chi riveste ruoli cerimoniali abbia un’importanza maggiore nell’équipe.

Tratto da LA VITA QUOTIDIANA COME RAPPRESENTAZIONE di Luca Porcella
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.