Prevenzione Terziaria. Cronicità, riabilitazione, reinserimento.
Indirizzata a ridurre la prevalenza dell’infermità causata da una malattia o da un disturbo mentale ad andamento cronico (prevalenza = il totale dei casi di un determinata patologia verificatasi in un’area e in un determinato lasso di tempo). Programma di riabilitazione: insieme delle modalità che permettono al paziente di vivere al di fuori dell’ambiente medico e raggiungere un rendimento occupazionale e sociale come i suoi simili.
Cammino storico della riabilitazione:
- Provvedimenti di Pinel (1700/800) per rendere più umane le condizioni del paziente psichiatrico, elabora il concetto di psichiatria come istituzione morale (osserva miglioramenti dei malati ritenuti incurabili con trattamenti più umani)
- Freud: malattia mentale in cui i sintomi sono il risultato di una rappresentazione simbolica dei conflitti inconsci su cui può intervenire la psicoanalisi
- Psichiatria sociale (USA anni 50): sottolinea gli aspetti negativi dell’isolamento del paziente psichiatrico (perdita delle capacità sociali e interpersonali indispensabili)
Si realizza con interventi di risocializzazione, inserimento lavorativo, ridotta dipendenza dalle istituzioni per far raggiungere o riacquistare le capacità necessarie per la vita e socializzazione, insegnare come fronteggiare le proprie menomazioni, assistere il soggetto nello sviluppo dei contatti sociali, attività di tempo libero, interessi che danno un senso di partecipazione e valore alla persona.
Ci sono stati riscontri positivi grazie al potenziale dell’ambiente circostante (maggior autostima e ottimismo). Ma la presa in carico del paziente da parte delle strutture non è sufficiente a ridurre il numero delle successive riospedalizzazioni. Per es. perdita della casa, legato alla difficoltà del soggetto a confrontarsi con la realtà esterna.
Inoltre: comunità terapeutiche per limitare le ricadute o l’aggravarsi del quadro psicopatologico.
Altro problema della prevenzione terziaria: portatori di handicap (necessità di rispettare: diritto del soggetto ad appartenere alla comunità per costruire relazioni valide, diritto di scelta nelle questioni di vita quotidiana, diritto a sviluppare competenze, diritto al rispetto) e psicosi organiche croniche (trattamento che riduca al minimo l’ospedalizzazione)
E’ necessario il sostegno delle famiglie con componenti affetti da disturbi psichici.
Continua a leggere:
- Successivo: Igiene mentale e operatori della sanità pubblica
- Precedente: I luoghi dell’assistenza psichiatrica
Dettagli appunto:
-
Autore:
Antonella Bastone
[Visita la sua tesi: "L’anoressia mentale in adolescenza: analisi multidimensionale dell'autostima"]
[Visita la sua tesi: "Corpo, modelli estetici e disturbi del comportamento alimentare. Un’interpretazione socioculturale."]
- Università: Università degli Studi di Torino
- Facoltà: Scienze della Formazione
- Esame: Igiene mentale
- Docente: Chiara Marocco Muttini
- Titolo del libro: Igiene mentale. Psichiatria e prevenzione.
- Autore del libro: Rossi R, Cartelli G, Bucca M
- Editore: La nuova Italia
- Anno pubblicazione: 1996
Altri appunti correlati:
- Terapia ragionata della schizofrenia
- La diagnosi in psicologia clinica
- Psicopatologia differenziale
- Psicopatologia dell'età evolutiva
- Le radici culturali della diagnosi
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La malattia mentale: un approfondimento sulla schizofrenia
- Dall’alienismo alla risocializzazione: il trattamento del folle reo tra riforme parziali e criticità oggettive
- Pattern di attaccamento, disturbi psichiatrici e la psicoterapia sistemico relazionale
- La riabilitazione psichiatrica: nuovo concetto di recovery
- Breve discorso sugli spazi fondazionali, la fenomenologia e la psicopatologia
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.