- APPUNTI
- SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELLO SPETTACOLO
- LA FILOSOFIA DELLA SCIENZA NEL XX SEC.
La filosofia della scienza nel XX sec.:
Appunti per l'esame di filosofia della scienza (a.a. 2011/2012).
Gli argomenti affrontati sono:
• l'induttivismo
• Russel e l'induttivismo
• il bayesianesimo
• il circolo di Vienna
• la critica di Popper all'induttivismo
• la critica di Duhem all'induttivismo
• il convenzionalismo
• Poincarè e la filosofia convenzionalista della geometria
• la tesi di Duhem e la tesi di Quine
• la natura dell'osservazione
• la demarcazione tra scienza e metafisica
• il criterio di verificabilità
• Wittgeinstein e la teoria del significato
• il falsificazionismo di Popper
• la demarcazione per il falsificazionismo
• le rivoluzioni nella scienza
• Kuhn e l'idea della storia come processo lineare
• la tesi di Lakatos
• incommensurabilità e traduzione
Dettagli appunto:
-
Autore:
Marianna Tesoriero
[Visita la sua tesi: "Mind Control: strategie di controllo mentale attraverso i media"]
- Università: Università degli Studi di Messina
- Facoltà: Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
- Corso: Scienze della Comunicazione
- Esame: Filosofia della scienza
- Docente: P. EMANUELE
Questa è solo un’anteprima: 6 pagine mostrate su 33 totali. Registrati e scarica gratis il documento.
La filosofia della scienza nel XX sec. Appunti di Marianna Tesoriero Università degli Studi di Messina Facoltà di Scienze della Comunicazione Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Esame di Filosofia della Scienza Docente: P. Emanuele Anno Accademico 2011/2012L 'INDUT T IVISM O È una te oria de l me todo sc ie ntific o c he si è sviluppa ta ne i se c oli 17° e 18° . Dura nte il 20° fu ogge tto piuttosto di c ritic a c he di a c c e tta z ione , tra i princ ipa li oppositori trovia mo Ka rl Poppe r e Pie rre Duhe m, tra i soste nitori ric ordia mo R usse l c on la sc uola di C a mbridge e il C irc olo di Vie nna . L ’induttivismo c ome te oria de l me todo sc ie ntific o risa le a Fra nc e sc o B a c one , di c ui la produz ione filosofic a più fa mosa il Novum Orga num de l 1620 a ve va lo sc opo di rimpia z z a re gli strume nti a ristote lic i di ra giona me nto. E gli de side ra va c he i be ne fic i de lla c omodità e de ll’a gia te z z a fosse ro e ste si a tutta l’uma nità e c iò si sa re bbe potuto re a liz z a re solo a ttra ve rso un migliora me nto de lla te c nologia ta nto c he sia sc ie nz ia ti c he te c nologi me rita no di e sse re loda ti e sovve nz iona ti. Se bbe ne lo sc opo di B a c one fosse que llo di migliora re la te c nologia (le a rti, se c ondo la sua te rminologia ) propone una storia na tura le : lo sc opo de lla sc ie nz a è di da re ope re e di c ostruire pa rte a ttiva de l suo sa pe re ma oc c orre a spe tta re il te mpo de lla me sse (pe r dirla c on pa role sue ); e ra in a ltre pa role c onvinto c he i proge tti te c nologic i a lunga sc a de nz a pote sse ro e sse re migliora ti solo a ttra ve rso un pe rfe z iona me nto de lla nostra c onosc e nz a de l mondo na tura le , promuove ndo la ric e rc a sc ie ntific a di ba se . L ’ide a di B a c one è c he sc ie nz a e pote nz a uma na c oinc idono in qua nto l’ignora nz a de lla c a usa pre c lude l’e ffe tto e a lla na tura si c oma nda solo ubbide ndole . B a c one c ontra ppone que lli c he c hia ma e spe rime nti a pporta tori di frutto a gli e spe rime nti a pporta tori di luc e (la ric e rc a pura de lle sc ie nz e na tura li). Que sti ultimi se c ondo lo ste sso a vre bbe ro rive la to ogni sorta di fe nome ni sc onosc iuti c he si sa re bbe ro potuti usa re c ome ba se pe r nuove te c nologie , molti sono i se gre ti na sc osti ne l se no de lla na tura , di gra nde utilità pe r noi, c he non a ve ndo a lc una a na logia c on le c ose c onosc iute sono a l di fuori de ll’imma gina z ione . B a c one propose a llora un me todo c he se a pplic a to a vre bbe c ondotto a un inc re me nto de lla nostra c onosc e nz a de l mondo na tura le : l’a pproc c io me todologic o c he propone è l’induttivismo, a ppunto. L ’ide a di fondo de ll’induttivismo è c he la sc ie nz a pa rta da osse rva z ioni e da que ste muova a ge ne ra liz z a z ioni (le ggio o te orie ) e a pre diz ioni; i buoni sc ie nz ia ti c ominc e ra nno c ompie ndo un gra n nume ro di a tte nte osse rva z ioni quindi prose guira nno infe re ndo c on c irc ospe z ione da i da ti ra c c olti una qua lc he ge ne ra liz z a z ione ma ga ri fa c e ndo se guire una qua lc he pre diz ione da e ssa implic a ta .. C ostruire te orie in ma nc a nz a di da ti è una c osa ina mmissibile . B a c one c hia ma il ve c c hio modo di fa re inda gini sulla na tura Antic ipa z ione de lla na tura , il nuovo me todo d’inda gine c he si svolge da lle c ose ste sse se gue ndo i modi dovuti Inte rpre ta z ione de lla na tura . Gli induttivisti sono de l pa re re c he le infe re nz e sc ie ntific he non produc ono ma i c e rte z z a , ma possono produrre a lti gra di di proba bilità . L a c onc e z ione più ottimistic a sostie ne c he si possa no otte ne re te orie sc ie ntific he pe r de duz ione logic a da i da ti. Da vide Hume non si trova d’a c c ordo piuttosto sostie ne c he se a c c e ttia mo c ome ve re le pre me sse di una de duz ione logic a a llora a nc he la c onc lusione de ve e sse re ne c e ssa ria me nte a c c e tta ta e sse re ve ra , l’infe re nz a sc ie ntific a non può e sse re ide ntic a a lla de duz ione logic a : pre diz ioni e le ggi non possono e sse re otte nute da i da ti pe r de duz ione e pe r infe re nz a de duttiva , ma piuttosto pe r induz ione o infe re nz a induttiva . RUSSE L E L 'INDUT T IVISM O R usse l fornisc e un re soc onto molto c hia ro c irc a l’infe re nz a induttiva , ta li rifle ssioni c oinvolgono due c onc e tti importa nti: · L ’unifor mità de lla natur a : si pone il proble ma se c re de rc i o me no a ta le uniformità . C re de re in ta le signific a c re de re c he tutto c iò c he è a c c a duto o c he a c c a drà sia un e se mpio di qua lc he le gge ge ne ra le a lla qua le non vi sono e c c e z ioni, o a lme no fin dove giunge la nostra e spe rie nz a . Il c ompito de lla sc ie nz a è di sc oprire ta li le ggi d’uniformità (c ome le le ggi de l moto e di gra vità ). In c iò la sc ie nz a ha finora a vuto suc c e ssi. T a li le ggi, e sia mo ne l 1612, non sono sinora ma i sta te c ontra dde tte , dic e , ma a bbia mo motivo di supporre c he non lo sa ra nno in futuro? C on que sto R usse l inte nde indiriz z a rsi non ta nto ve rso la ric e rc a de lla c e rte z z a qua nto piuttosto de lla proba bilità . · Se c ondo R usse ll le infe re nz e induttive sono giustific a te da l P r inc ipio d’Induz ione , ta le princ ipio c onsta di due punti. 1. Qua ndo una c osa di tipo A si pre se nta insie me a una c osa di tipo B , e non si è ma i pre se nta ta se pa ra ta me nte da una c osa de l tipo B , ta nti più sono i c a si in c ui A e B si sono pre se nta te a ssie me ma ggiore è la proba bilità c he si ripre se nte ra nno a ssie me in un nuovo c a so in c ui si sa c he è pre se nte una de lle due . 2. Un nume ro suffic ie nte di c irc osta nz e ugua li in c ui e le me nti di tipo A si pre se ntino c on e le me nti di tipo B fa rà de lla proba bilità qua si una c e rte z z a . Il princ ipio d’induz ione è c onside ra to di fonda me nta le importa nz a da lla ma ggior pa rte de i pe nsa tori di ma tric e induttivista , se c ondo i qua li, ta le de te rmina la ve rità de lle te orie sc ie ntific he . E limina rlo da lla sc ie nz a signific he re bbe prova re la sc ie nz a de l pote re di de c ide re la ve rità o la fa lsità de lle sue te orie e di distingue re le sue ve rità da lle c re a z ioni a rbitra rie e fa nta stic he de lla me nte de l poe ta . R usse l, da e mpirista logic o, soste ne va c he il logic ismo fornisse una spie ga z ione a de gua ta a i fonda me nti de lla ma te ma tic a , me ntre la c onosc e nz a sc ie ntific a a diffe re nz a di que lla ma te ma tic a , pote va e sse re ba sa ta sull’e spe rie nz a . Il dubbio c he a que sto punto sorge è : ma se la c onosc e nz a sc ie ntific a è otte nuta me dia nte infe re nz a induttiva da ll’osse rva z ione c ome giustific a re ta le infe re nz a da ll’e spe rie nz a ? R usse l a ve va risposto da ndo risa lto a l ruolo de lla proba bilità , ma non a pprofondì molto que ste sue intuiz ioni. IL B AYE SIANE SIM O L e inda gini sull’induz ione e la proba bilità furono porta te a va nti da una se rie di giova ni filosofi de lla sc ie nz a qua li Jhonson, Ke yne s, Je ffre ys e R a mse y i qua li a dotta rono un a pproc c io a l proble ma noto c ome B a ye sia ne simo, te oria c he c onta tuttora un gra n nume ro di soste nitori. T a le punto di vista risa le a l 18° se c olo e rima nda a l ma te ma tic o B a ye s e a l suo de c isivo c ontributo a lla te oria de lla proba bilità , e d insie me , a lle signific a tive a ggiunte di Pric e . I due dunque , i fonda tori de ll’a pproc c io ba ye sia no. L ’ide a è c he l’e vide nz a osse rva tiva non può ma i re nde re una pre diz ione o una ge ne ra liz z a z ione c e rta , può pe rò re nde re l’una o e ntra mbe proba bili. Possia mo a pplic a re la te oria ma te ma tic a de lla proba bilità pe r c a lc ola re la proba bilità di una pre diz ione o ge ne ra liz z a z ione sulla ba se de ll’e spe rie nz a disponibile , la sc uola ba ye sia na ha me sso a punto una se rie di te c nic he pe r e ffe ttua re que sti c a lc oli, il T e or e ma di B aye s. L’induttiv ismo è una te oria de l modo in c ui si dovre bbe c ondurre la ric e rc a sc ie ntific a : a ffe rma c he uno sc ie nz ia to dovre bbe c ompie re un gra n nume ro di sc rupolose osse rva z ioni e in ba se a d e sse a rriva re a pre diz ioni e ge ne ra liz z a z ioni me dia nte un proc e sso d’infe re nz a induttiva . Il bay e siane simo è inve c e un’indic a z ione de l modo in c ui ge ne ra liz z a z ioni e pre diz ioni dovre bbe ro e sse re va luta te re la tiva me nte a ll’e vide nz a in loro fa vore , in pa rtic ola re sostie ne c he la te oria ma te ma tic a de lla proba bilità dovre bbe e sse re utiliz z a ta pe r c a lc ola re la proba bilità di ge ne ra liz z a z ioni e pre diz ioni sulla ba se de ll’e vide nz a disponibile . È possibile e sse re induttivisti se nz a e sse re ne c e ssa ria me nte ba ye sia ni, que sta e ra l’ide a di B a c one il qua le ne l suo Novum Orga num propone la sua c la ssic a te oria de ll’induttivismo c he non pre ve de me todi pe r c a lc oli proba bilisti. Vic e ve rsa è pe rfe tta me nte possibile a nc he e sse re ba ye sia ni se nz a e sse re induttivisti, que sta è la posiz ione di C a rna p la c ui ide a è di c a lc ola re la proba bilità di ge ne ra liz z a z ioni e pre diz ioni da ta l’e spe rie nz a a disposiz ione pur ne ga ndo c he ta li ge ne ra liz z a z ioni o pre diz ioni possa no e sse re ric a va te me dia nte induz ione . In ogni c a so ta li sono posiz ioni in line a di princ ipio in qua nto e siste se mpre una c onne ssione na tura le fra induttivismo e ba ye sia ne simo da qui la c onse gue nz a c he i due punti di vista ve ngono soste nuti spe sso a ssie me . IL CIRCOL O DI VIE NNA L e sue origini risa lgono a l 1907 a nno in c ui un gruppo di ric e rc a tori e ra solito da rsi a ppunta me nto ogni giove dì se ra in un ve c c hi c a ffè vie nne se pe r disc ute re que stioni di sc ie nz a e filosofia . L ’a rrivo di Sc hlic k a Vie nna ne l 1922 se gna l’e ffe ttivo sta to di na sc ita de l C irc olo, a lui si de ve infa tti l’orga niz z a z ione di un se mina rio pe r un ristre tto gruppo di invita ti c he c ostituì il nuc le o origina rio de l C irc olo di Vie nna . In se guito il gruppo si a mpliò fino a inc lude re Kra ft, Gode l, W a isma nn, C a rna p, poi a nc ora R usse l, W ittge inste in, E inste in, ne l 1929 il gruppo pubblic ò il ma nife sto progra mma tic o de l c irc olo il qua le c onte ne va un’a ppe ndic e c onte ne nte i 14 nomi de i suoi c ompone nti. L a posiz ione filosofic a de l c irc olo è nota c ome positivismo o me glio a nc ora e mpirismo logic o. L ’influe nz a e se rc ita ta da R usse l pe r il c irc olo fu de c isiva . Non me no que lla e se rc ita ta da W ittge inste in. Filosofia logic o-ma te ma tic a . ‘influe nz a di R usse l si c onc re tiz z ò c on l’a c c e tta z ione de l progra mma logistic a in ma te ma tic a e ne ll’inte re sse pe r la que stione de ll’induz ione , que lla di W ittge inste in inve c e vuole l’inte rroga z ione sulla que stione c irc a la de ma rc a z ione fra sc ie nz a e me ta fisic a . Se bbe ne molte de lle spe c ific he posiz ioni a va nz a te da l c irc olo si sia no poi rive la te fa lse , lo ste sso non si può dire di a lc uni de i suoi princ ipa li princ ipi ge ne ra li. Gli a nni da l 1900 a l 1930 furono gli a nni de lla gra nde rivoluz ione in fisic a , una rivoluz ione c he mise in disc ussione la va lidità de lla me c c a nic a ne wtonia na , dogma indisc usso pe r qua si due se c oli, e c he die de vita a lla te oria de lla re la tività e a lla me c c a nic a qua ntistic a . L ore ntz , Poinc a rè e d E inste in gli a rte fic i. Vi fu una forte inte ra z ione fra la te oriz z a z ione filosofic a de l c irc olo e la gra nde rivoluz ione in fisic a , il c irc olo si impe gnò infa tti ne lla rifle ssione sui proble mi c onc e ttua li le ga ti a lla nuova fisic a (c ome a d e se mpio la na tura de llo spa z io e de l te mpo a lla luc e de lle te orie de lla re la tività e a i pa ra dossi de lla me c c a nic a qua ntistic a ). C i furono inoltre pa re c c hi c onta tti pe rsona li fra il c irc olo e i più e mine nti sc ie nz ia ti de l te mpo, c ome a d e se mpio tra Sc hlic k e E inste in c he insie me si impe gna rono sull’inte rpre ta z ione filosofic a de lla re la tività . L a rivoluz ione ne lla fisic a influe nz ò sia la sc e lta da pa rte de l c irc olo de i proble mi filosofic i fonda me nta li, sia il modo in c ui que sto gruppo a ffrontò i proble mi, il fa ttore de c isivo fu il muta me nto di di a tte ggia me nto ne i c onfronti de lla te oria ne wtonia na de lla me c c a nic a e de lla gra vita z ione , prima de lla rivoluz ione ta le te oria e ra c onside ra ta virtua lme nte c e rta vista la gra nde qua ntità di osse rva z ioni c he riusc iva a spie ga re e i suoi suc c e ssi ne l c ontrollo spe rime nta le , ma le nuove te orie de lla re la tività e de lla me c c a nic a qua ntistic a mostra va no c he la te oria ne wtonia na e ra tutta lpiù un’a pprossima z ione c he da va in re a ltà risulta ti sc orre tti in nume rose c irc osta nz e . Il fa llime nto die de nuova rile va nz a a i dubbi hume a ni sull’induz ione , in c he misura dunque le te orie sc ie ntific he pote va no e sse re giustific a te induttiva me nte sulla ba se de ll’e vide nz a osse rva tiva e spe rime nta le ? Poppe r, il c ritic o uffic ia le de l c irc olo di Vie nna , sviluppò te orie filosofic he profonda me nte diffe re nti da que lle de ll’e mpirismo logic o de l C irc olo. E gli c ondivide va c on ta le l’inte re sse pe r lo ste sso insie me di proble mi, c iò c he lo diffe re nz iò fu il modo in c ui li risolse . L A CRIT ICA DI P OP P E R AL L 'INDUT T IVISM O Poppe r iniz ia c ol c ritic a re l’induttivismo: l’induttivista pe nsa c he la sc ie nz a pa rta da lla ra c c olta di osse rva z ioni o da ti pe r infe rire induttiva me nte le ggi o pre diz ioni, Poppe r di c ontro a rgome nta c he non è possibile c ompie re osse rva z ioni in a sse nz a di uno sfondo te oric o. L a c onvinz ione c he la sc ie nz a proc e da da ll’osse rva z ione a lla te oria è a ssurda , dic e , l’osse rva z ione è se mpre se le ttiva , ha bisogno se mpre di un ogge tto de te rmina to, di uno sc opo pre c iso, di un punto di vista , di un proble ma . Alc uni induttivisti rite ngono c he le infe re nz a va da no giustific a te in virtù di un princ ipio d’induz ione , ma c ome giustific a re un princ ipio siffa tto? Se c e rc hia mo di giustific a re induttiva me nte tra mite l’e spe rie nz a c i trove re mmo intra ppola ti in una situa z ione di c irc ola rità da l mome nto c he ogni induz ione da ll’e spe rie nz a pre suppone un princ ipio d’induz ione . Si potre bbe a llora te nta re di usc ire da ta le c irc olo viz ioso giustific a ndo il princ ipio d’induz ione di ba se tra mite un princ ipio d’induz ione di ordine supe riore , ma ta le a sua volta dovrà e sse re giustific a to da un princ ipio di ordine a nc ora supe riore e c osì via . Dunque il re gre sso a ll’infinito non può fa re a l c a so nostro. Un’a ltra possibilità c onsiste , c ome sugge rì Ka nt, ne l c e rc a re di giustific a rlo indipe nde nte me nte da ll’e spe rie nz a , a priori, pe r me z z o di c iò c he somiglia a un c ie c o a tto di fe de . R usse l si ritrova va d’a c c ordo c on que st’ultima proposta e c onc lude va c he il princ ipio dove va e sse re a c c e tta to a priori, a ppunto, sulla ba se de lla sua e vide nz a intrinse c a , e gli rite ne va c he l’a c c e tta z ione de ll’induz ione fosse ne c e ssa ria pe r e sse re sc ie nz ia ti in qua nto a suo pa re re i princ ipi ge ne ra li de lla sc ie nz a dipe ndono c omple ta me nte da l princ ipio d’induz ione , tutto c iò in virtù di un c ie c o a tto di fe de . Ma Poppe r c ontroba tte , e sse re sc ie nz ia ti non implic a ne c e ssa ria me nte l’a c c e tta z ione de l princ ipio d’induz ione c he giustific he le infe re nz e induttive , propone dunque una te oria non induttiva de l me todo sc ie ntific o: il me todo de lle c onge tture e c onfuta z ioni o fa lsific a z ionismo. Poppe r nota c he se bbe ne le osse rva z ioni e la logic a de duttiva non possa no sta bilire la ve rità di una ge ne ra liz z a z ione sc ie ntific a non possono c ioè ve rific a rla , possono pe rò sta bilirne la fa lsità , vi è quindi un’a simme tria fra fa lsific a z ione e ve rific a z ione . L a sc ie nz a non iniz ia c ome vorre bbe l’induttivista c on le osse rva z ioni be nsì c on le c onge tture , c he lo sc ie nz ia to c e rc a in se guito di c onfuta re a ttra ve rso la c ritic a e il c ontrollo (l’e spe rime nto e l’osse rva z ione ). Una c onge ttura c he ha re sistito a una se rie di se ve ri c ontrolli può e sse re a c c e tta ta , ma solo provvisoria me nte , Non possia mo infa tti ma i a ffe rma re c on c e rte z z a la ve rità di una te roia , le gge o ge ne ra liz z a z ione in qua nto un prossimo c ontrollo potre bbe fa rla c rolla re . L a c onosc e nz a sc ie ntific a ha na tura provvisoria e c onge ttura le , lo dimostra a de tta di Poppe r il c a so de lla te roia di Ne wton c he da l 1887 a l 1900 a ve va mostra to tutta la sua stra ordina ria c a pa c ità di a c c orda rsi c on le osse rva z ioni e gli e spe rime nti, c iononosta nte si rive lò ina c c ura ta sotto a lc uni a spe tti c osi c he si re se ro ne c e ssa rie c orre z ioni ba sa te sulla me c c a nic a re la tivistic a . L a te oria poppe ria na porta a lla distinz ione fra la sc ope rta de lle ipote si sc ie ntific he e la loro giustific a z ione o c onva lida . Il la voro de llo sc ie nz ia to se c ondo la sua ide a , c onsiste ne l produrre te orie e ne l me tte rle a lla prova ; lo sta dio iniz ia le , l’a tto de l c onc e pire o de ll’inve nta re una te oria non ric hie de a na lisi logic he , si pa rla piuttosto di un tipo di c re a tività posse duta da gli sc ie nz ia ti c ome da gli a rtisti. Pre nde poi c ritic a la possibilità c he gli sc ie nz ia ti fornisc a no una ric ostruz ione ra z iona le de l proc e sso di sc ope rta , da inte nde re c ome la ric ostruz ione de i pa ssi c he ha nno c ondotto lo sc ie nz ia to a sc oprire qua lc he nuova ve rità ; sostie ne piuttosto c he non e siste a lc una via logic a c he c onduc a a sc ope rte e le ggi e sse possono e sse re ra ggiunte solo tra mite l’intuiz ione ba sa ta su un qua lc osa c he possia mo c hia ma re Imme de sima z ione c on gli ogge tti d’e spe rie nz a . Non e siste una logic a de lla sc ope rta sc ie ntific a , può solo e sse rc i una logic a de l c ontrollo sc ie ntific o. C a rna p si ritrova d’a c c ordo c on l’ide a di Poppe r soste ne ndo a sua volta c he non e siste un proc e dime nto induttivo pre sc ritto da re gole , a utoma tic o, una sorta di ma c c hina induttiva inte sa c ome un dispositivo a utoma tic o in gra do di fornire un’ipote si a ppropria ta una volta c he gli sia imme sso un re soc onto osse rva tivo, da ti. Quindi Poppe r sostie ne un me todo ge ne ra le c he rove sc i le c onge tture , le a ntic ipa z ioni sc ie ntific he , c he usa ndo tutte le a rmi de lla nostra a rme ria logic a , ma te ma tic a e te c nic a , te nti di prova re c he ta li c onge tture sia no fa lse a lla sc opo di a va nz a re nuove c onge tture ingiustific a te e d ingiustific a bili. Poppe r rifiuta , inoltre , il ba ye sia ne simo a rgome nta ndo c he le c onge tture in que stione non possono e sse re sta bilite c ome sic ura me nte ve re ne ta nto me no c ome proba bili c ome pre ve de re il ba ye sia ne simo, c hia ma si se c ondo lui que sto un uso improprio de l c a lc olo proba bilistic o. Una te oria de l me todo sc ie ntific o può e sse re c ontrolla ta me tte ndola a c onfronto c on e pisodi tra tti da lla storia de lla sc ie nz a , sc ope rte c he a prima vista se mbra no a bbra c c ia re il mode llo induttivista piuttosto c he que llo fa lsific a z ionistic o, nonosta nte c iò un’a na lisi più a pprofondita da c ome risulta nte l’impre ssione c he un’a na lisi c ondotta se c ondo lo sc he ma poppe ria no de lle c onge tture e de lle c onfuta z ioni è più pla usibile de ll’induttivista . T a li e pisodi sono: · L a sc ope rta di Ke ple ro de ll’orbita e llittic a de i pia ne ti c on il sole situa to in uno de i fuoc hi. A prima vista se mbra c he Ke ple ro a bbia infe rito induttiva me nte la sua ipote si da lle osse rva z ioni di B ra he ma di fa tto e sa mina ndo me glio notia mo c he : e ra c ope rnic a no c onvinto e c iò lo spinse a me tte re l’orbita di Ma rte in re la z ione c ol sole piuttosto c he c on la te rra , di fa tto e gli suppone va c he il sole fosse un c e ntro di forz a c he re gola va il moto de i pia ne ti, se a ve sse c e rc a to di re la z iona re Ma rte c on la te rra non a vre bbe ma i trova to l’orbita e llittic a . Inoltre Ke ple ro pa rtì da ll’a ssunz ione c omune a l te mpo se c ondo c ui i moti de i c orpi c e le sti o sono c irc ola ri o forma ti da un pic c olo nume ro di moti c irc ola ri. Da que ste a ssunz ioni Ke ple ro formulò la sua prima ipote si sulla ba se de lla qua le il pia ne ta si muove ta nto più ve loc e me nte qua nto più è vic ino a l sole , ta le ipote si la ba sò su 4 osse rva z ioni de lla posiz ione di Ma rte in opposiz ione , la sua te oria risultò a c c orda rsi c on a ltre posiz ioni di Ma rte in 10 opposiz ioni c on una sc a rto di soli 2 minuti d’a rc o, non soddisfa tto c ontinuò a c ontrolla re a lla luc e di nuove osse rva z ioni di T yc ho sc opre ndo c he que ste produc e va no uno sc a rto di 8 minuti, sc a rtò dunque la sua prima ipote si. C e rc ò a llora di tra c c ia re l’orbita di Ma rte a ttra ve rso la c ombina z ione di due c e rc hi (se c onda ipote si) soste ne ndo c he Ma rte si muove su un se c ondo c e rc hio de tto e pic ic lo, il c ui c e ntro ruota su un primo c e rc hio de tto de fe re nte . L a c ombina z ione de i due produc e una c urva a d uovo il c ui ve rtic e c oinc ide c on il punto più vic ino a l sole , il pe rie lio. T a le ipote si non si a c c orda va a nc ora c on i da ti di T yc ho. Ke ple ro te ntò a llora una te rz a ipote si, ma te ma tic a me nte e quiva le nte a una e llisse , la qua le funz ionò. Ke ple ro fa e me rge re una se rie di c onge tture e c onfuta z ioni in sintonia c ol mode llo poppe ria no nonosta nte il fa tto c he la c onfuta z ione non pote va e sse re fa tta dire tta me nte ma sulla ba se di sole ipote si e nonosta nte Ke ple ro utiliz z a sse da ti pre c e de nte me nte ra c c olti da B ra he . In que sto se nso l’osse rva z ione pre c e de la te oria . · L a sc ope rta de lla pe nic illina di Fle ming. L a suc c e ssione de gli e ve nti c he c a ra tte riz z a rono que sta sc ope rta c i porta a soste ne re c he a Fle ming fu ne c e ssa ria una buona dose di c re a tività e di intuito pe r a ffe rra re l’opportunità c he il c a so gli a ve va offe rto. Il ba ga glio di ric e rc he c he Fle ming porta va die tro c on le sue e spe rie nz e ne lla ric e rc a sui ba tte ri e ne i suoi c ontributi me dic i in gue rra fe c e ro si c he Fle ming riusc isse a sc orge re una re la z ione fino a que l mome nto insospe tta ta tra due a mbie nti di ric e rc a a ppa re nte me nte diffe re nti, que sto fe c e qua ndo c ompre se il signific a to de lla pia stra di pe nic illina , inve c e di c onside ra re la pia stra c onta mina ta c ome un fa llime nto de lla sua a ttua le ric e rc a sul c a mbia me nto di c olore de gli sta filoc oc c hi, e gli c ompre se c he fra se la pia stra pote va e sse rgli d’a iuto pe r la soluz ione de lla situa z ione proble ma tic a de ll’a ntise psi sorta ne l c orso de lle sue pre c e de nti ric e rc he . L ’ope ra di Fle ming a na loga me nte a que lla di Ke ple ro è un e se mpio di c ome sussista spe sso una stre tta c onne ssione tra sc ope rta sc ie ntific a e d a pplic a z ione pra tic a , di fa tto le sue ric e rc he se mbra no c oinvolge re ta nto l'induttivismo qua nto il fa lsific a z ionismo: dopo a ve r e sa mina to la pia stra c onta mina ta Fle ming formulò due ipote si (la muffa produc e sosta nz a ba tte riolitic a , ta le sosta nz a può e sse re l’a ntise ttic o pe rfe tto) in que sto c a so l’osse rva z ione ha pre c e duto la ge ne si de lle ipote si e se nz a l’a iuto de ll’osse rva z ione non sa re bbe sta to possibile formula re le ipote si, se mbra dunque c he ta li ve nne ro ric a va te pe r induz ione da un’osse rva z ione c a sua le , le ipote si d’a ltronde e ra no c onge tture c he Fle ming sottopose subito a c ontrollo pre pa ra ndo il suc c o di muffa e a na liz z a ndo gli e ffe tti de lle diffe re nti spe c ie di ba tte ri. Se mbra tra tta rsi di un c a so in c ui le ipote si otte nute pe r induz ione da osse rva z ioni si sviluppa no suc c e ssiva me nte dopo il me todo de lle c onge tture e c onfuta z ioni, c iò se mbra sugge rire possa e sse re possibile una sinte si di induttivismo e fa lsific a z ionismo, un’induz ione a de tta di Mitc he ll c onge ttura le soste ne ndo c he le c onge tture sc ie ntific he ta lvolta ha nno origine me dia nte induz ione da ll’osse rva z ione , Mitc he ll pa rla de l ric e rc a tore fa nta sioso ma a nc he di induz ione c re a tiva c ontra pposta a lla te oriz z a z ione c re a tiva rispe ttivi dive rsi modi c re a tivi di induz ione e c onge tturiz z a z ione , una sorta di a pproc c io a lte rna tivo. C on la sc ope rta de i Sulfa midic i di B a c one , c he può e sse re de sc ritta a vva le ndosi de llo sc he ma di c onge tture e c onfuta z ioni, quindi ogni nuovo c omposto prodotto da i c himic i de lla Fa rbe n ve niva sottoposto a c ontrollo osse rva ndo c he fosse ro ne c e ssa ri migliora me nti, ne l c a so di qua si tutti i c omposti ogni c onge ttura risulta va c onfuta ta , fino a lla c ompa rsa di un c omposto c he c onfe rmò la c onge ttura . In que sto c a so le c onge tture non furono il prodotto de lla c re a tività ma il risulta to di un proc e sso c i c ontrollo, di una proc e dura di routine , que sto sugge risc e la possibile e siste nz a di un proc e dime nto de finibile c ome induz ione me c c a nic a . Ana liz z a ndo si nota pe rò c he a ne ssun live llo si a ssiste a d infe re nz a di una qua lc he c onge ttura a pa rtire da osse rva z ioni, ta li c onge tture e ra no piuttosto il risulta to di ope ra z ioni di routine e di c ontrolli, le psse rva z ioni se guiva no pe rta nto la c onge ttura c ome il mode llo di Poppe r se gue , possia mo dunque pa rla re di Fa lsific a z ionismo Me c c a nic o piuttosto c he di induz ione me c c a nic a . T a le si può de finire c ome e sc lusione e rifuto di un e le va to nume ro di c omposti fino a lla sc ope rta di uno dota to de lle c a ra tte ristic he de side ra te . Attra ve rso un proc e sso di e sc lusioni e re ie z ioni sa re mo c ondotti a lla ve rità c ome c onc lusione ine vita bile , que sto sostie ne B a c one . L ’e norme nume ro di ipote si in c ontra pposiz ione c on te mpo e risorse re nde ne c e ssa rio il ric orso a ll’e uristic a , una guida pe r la sc ope rta . Ne l c onte sto de l fa lsific a z ionismo me c c a nic o le ipote si sono ge ne ra te se c ondo un proc e dime nto ripe titivo o me c c a nic o ma ne lla pra tic a ta le non è c a sua le ma e la bora ta in a c c ordo c on una qua lc he e uristic a L A CRIT ICA DI DUHE M AL L 'INDUT T IVISM O Duhe m si rife risc e a ll’induttivismo indic a ndolo c ome me todo ne wtonia no, se c ondo Duhe m, Ne wton, re spinse fuori da lla filosofia na tura le ogni ipote si c he l’induz ione non tra e da ll’e spe rie nz a e sa tta me nte ne l mome nto in c ui a ffe rma c he ogni proposiz ione de ve e sse re tra tta da i fe nome ni e ge ne ra liz z a ta pe r induz ione . Ne wton a va nz a le sue 3 le ggi de l moto e la le gge di gra vità impie ga ndo que sto siste ma di me c c a nic a te oric a a l fine di spie ga re i movime nti de l siste ma sola re e re nde re c onto de lle ma re e e de gli a ltri fe nome ni te rre stri c he e sa mina , l’e norme suc c e sso de lla te oriz z a z ione di Ne wton fe c e si c he ve nisse a c c e tta ta da ll’inte ra c omunità sc ie ntific a . È la ve rsione di Ne wton c he Duhe m c ritic a . L a 3° re gola di Ne wton dic e “ le qua lità de i c orpi c he non possono e sse re a ume nta te e diminuite , e que lle c he a ppa rte ngono a tutti i c orpi sui qua li è possibile impia nta re e spe rime nti, de vono e sse re rite nute qua lità di tutti i c orpi” . Que sta re gola è c hia ra me nte c onc e pita pe r infe rire le ggi unive rsa li o ge ne ra liz z a z ioni da un insie me finito di osse rva z ioni. Ne wton ottie ne la sua le gge di gra vità proc e de ndo in que sto modo: L a te oria de lla gra vita z ione unive rsa le a ffe rma c he ogni c orpo ne ll’unive rso a ttra e ogni a ltro c orpo e c he la gra nde z z a di que sta forz a di a ttra z ione fra due c orpi qua lsia si è da ta da l prodotto de lle loro ma sse diviso pe r il qua dra to de llo loro dista nz a , e sostie ne Ne wton di a ve r infe rito induttiva me nte a lc uni a spe tti di que sta le gge a pplic a ndo proprio la 3° re gola : se in ge ne ra le pe r me z z o di e spe rime nti e d osse rva z ioni a stronomic he risulta sse c he tutti i c orpi c he gira no a ttorno a lla te rra sono pe sa nti l’uno rispe tto a ll’a ltro, a llora si dovrà dire c he pe r la 3° re gola tutti i c orpi gra vita no vic e nde volme nte l’uno ve rso l’a ltro. Ne lla 4° re gola Ne wton riba disc e il suo Induttivismo soste ne ndo c he lo sc opo de lla sc ie nz a sia di otte ne re a sse rz ioni c he sia no ric a va te pe r induz ione da i fe nome ni. C ontinua dic e ndo c he se bbe ne a bbia sc ope rto le le ggi c he gove rna no l’a ttra z ione gra vita z iona le a nc ora non è riusc ito a de durre da i fe nome ni le ra gioni di que ste proprie tà gra vita z iona li, pe rc iò non inve nto ipote si, ta li se c ondo lo ste sso sono spe c ula z ioni. Ne wton ope ra la tipic a fusione induttivista e ba c onia na di sc ope rta e giustific a z ione , le le ggi de l moto e de lla gra vita z ione sono sta te infe rite induttiva me nte da i fe nome ni e su que sta ba se poi a nc he giustific a te , ma più pre c isa me nte Ne wton pa rla non di induz ione da fe nome ni ma di de duz ione . C he c ome rive la L a ka tos ne l 17° e 18° se c olo ve niva no spe sso fuse . Fra i fe nome ni da i qua li Ne wton a ffe rma di a ve r induttiva me nte infe rito la sua le gge di gra vità vi sono le le ggi di Ke ple ro; c onside ria mo la prima le gge de l moto formula ta da Ne wton: c ia sc un c orpo pe rse ve ra ne l proprio sta to di quie te o di moto re ttiline o uniforme e c c e tto c he sia c ostre tto a muta re que llo sta to da forz e impre sse . Se si c onside ra un pia ne ta P il qua le si muove intorno il Sole S, in ba se a lle le ggi di Ke ple ro l’orbita di P dovrà e sse re un’e llisse c on il sole situa to in uno de i due fuoc hi. Pre nde ndo P in un punto pa rtic ola re de lla sua orbita , se non vi fosse ro forz e c he a gisc ono sul pia ne ta se c ondo la 1à le gge di Ne wton P c ontinue re bbe a muove rsi c on ve loc ità uniforme lungo una line a re tta , di fa tto pe rò il pia ne ta de sc rive un’e llisse . Dovrà e sse rvi pe rta nto una forz a c he a gisc e c ontinua me nte sul pia ne ta stra ppa ndolo a l suo na tura le pe rc orso re ttiline o e impone ndogli una c urva . C a lc oli ma te ma tic i di Ne wton mostra no c he ta le forz a è dire tta ve rso il Sole e va ria inve rsa me nte a l qua dra to de lla dista nz a de l pia ne ta Sole . Que sta infe re nz a di Ne wton, se c ondo Duhe m non è va lida : se la te oria di Ne wton è e sa tta sono sba glia te le le ggi di Ke ple ro, se c onside ria mo il Sole e un pia ne ta pre si isola ta me nte da tutti gli a ltri c orpi de ll’unive rso la te oria di ne wton funz iona e l’orbita de sc rive un’e llisse , tutta via Ne wton sostie ne c he ogni c orpo a ttra e ogni a ltro c orpo, pe rta nto P non sa rà a ttra tto solo da l sole ma a nc he da tutti gli a ltri pia ne ti de l siste ma sola re , ta li ulte riori forz e pe rturbe ra nno l’orbita de l pia ne ta de te rmina ndo una le gge ra de via z ione rispe tto a lla ve ra e llisse , Ora , se c ondo ne wton l’orbita de sc rive un’e llisse c on lie vi pe rturba z ioni a c a usa de lle forz e de gli a ltri pia ne ti, se c ondo Ke ple ro l’e llisse è pe rfe tta . Si c ontra ddic ono. Dunque ne risulta se c ondo Duhe m c he la te oria di Ne wton non può e sse re de riva ta né induttiva me nte né de duttiva me nte da lle le ggi di Ke ple ro. Duhe m sostie ne c he Ne wton pre te nde ndo di de riva re la le gge di gra vità sia sta to c ostre tto a ride sc rive re le le ggi di Ke ple ro usa ndo le noz ioni me c c a nic he di forz a e ma ssa , ma de riva re o induttiva me nte o de duttiva me nte una te oria c he implic a ta li due nuovi c onc e tti a pa rtire da un insie me di te orie c he non fa uso di que sti c onc e tti, è proble ma tic o. Duhe m se guì i la vori di fisic a e filosofia de lla fisic a di Poinc a rè , molte de lle sue ide e e me rgono c ome a pprofondime nto o c ritic a de lle te si di que st’ultimo. L a c ritic a ne wtonia na se mbra e sse r sta ta ispira ta da una c onfe re nz a de l 1904 c ontro la ste ssa di Poinc a rè . In a ltre poc he pa role Duhe m c ritic a l’induttivismo a lla ne wton dic e ndo c he : ta li nutriva no gra ndi spe ra nz e ne lla possibilità di sviluppa re un me todo induttivo c he fosse molto simile a lla de duz ione logic a , ne lla de duz ione logic a la c onc lusione è de riva ta da pre me sse a pplic a ndo poc he re gole se mplic i e ge ne ra li, se le pre me sse sono sta te a c c e tta te c ome c e rte a nc he la c onc lusione dovrà ne c e ssa ria me nte e sse rlo, il progra mma induttivista mira va a llo sviluppo e de riva z ione di le ggi e te orie pa rte ndo da lle osse rva z ione pe r me z z o di a lc une re gole se mplic i e ge ne ra li non sta bilite c on c e rte z z a ma c on a lta proba bilità sulla ba se de lle osse rva z ioni. Ne wton c ontra ddic e le sue pre me sse , c ontra ddic e Ke ple ro. IL CONVE NZ IONAL ISM O È L a filosofia de lla sc ie nz a di Poinc a rè . Pe r introdurre le sue ide e è ne c e ssa rio c onside ra re l’influe nz a filosofic a de lla ge ome tria e uc lide a prima de lla sc ope rta de lla ge ome tria non e uc lide a e quindi c irc a l’impa tto di que st’ultima sulla te oria de lla c onosc e nz a . L o sviluppo a ssioma tic o-de duttivo de lla ge ome tria fu re a liz z a to da E uc lide ne l 300 a .c . e fu a c c olto pe r c irc a due mila a nni c ome re soc onto ve ritie ro c e rto e d indisc utibile de lla ge ome tria de llo spa z io. Ka nt più ta rdi ne formula una Filosofia de lla ge ome tria . L a te oria de lla ge ome tria di Ka nt si ba sa su due distinz ioni: · C onosc e nz a a priori e c onosc e nz a a poste riori . L e c onosc e nz e a priori sono c onosc e nz e c he non dipe ndono a ssoluta me nte da ne ssuna e spe rie nz a , que lle a poste riori a l c ontra rio, dipe ndono da ll’e spe rie nz a . · Giudiz i a na litic i e giudiz i sinte tic i. Un e se mpio di giudiz io a na litic o è : il pre dic a to B a ppa rtie ne a l sogge tto A c ome qua lc osa c he è c onte nuto implic ita me nte in que sto c onc e tto A. Un e se mpio di giudiz io sinte tic o: B si trova a l di fuori di A ma sta in c onne ssione . Se c ondo Ka nt la ma te ma tic a dove va inc lude re la ge ome tria e uc lide a c ome una de lle sue pa rti fonda me nta li e d e ra sua c onvinz ione c he i giudiz i ma te ma tic i fosse ro sinte tic i a priori.
Forse potrebbe interessarti:
Estetica
PAROLE CHIAVE:
scienzafilosofia
Popper
Wittgenstein
falsificazionismo
Convenzionalismo
induttivismo
bayesianesimo