Narrazioni come strumento di rilevazione delle rappresentazioni
Bowlby propone l'espressione “modello operativo interno” (MOI) per descrivere la rappresentazione interna nei suoi aspetti strutturali e dinamici. La struttura dei MOI del Sé, e delle figure di attaccamento, è una struttura relazionale che emerge da ripetute e precoci esperienze interpersonali; un individuo che ha sviluppato un MOI delle sue figure di attaccamento come amorevoli e pronte a sostenerlo, può costruire un modello complementare del Sé come segno di sostegno e amore.
Stern definisce “rappresentazioni di interazioni generalizzate” (RIG) le esperienze infantili di interazioni ripetute che costituiscono unità mnestiche di base su cui si organizzano dinamicamente “isole di coerenza”, ossia elementi costanti dell'esperienza del Sé e dell'altro che formano aspettative e previsioni di interscambi futuri.
In linea con tali concettualizzazioni, la ricerca e la clinica si sono sempre più orientate a considerare gli aspetti rappresentazionali delle esperienze reali che svolgono un ruolo decisivo nell'organizzazione del mondo intrapsichico ed interpersonale di ciascun individuo.
In particolare, molti studi sono stati rivolti a studiare le rappresentazioni di sé e degli altri significativi relative all'attaccamento: i comportamenti di attaccamento, che inizialmente sono predeterminati biologicamente allo scopo di ottenere vicinanza e sicurezza, vengono in seguito organizzati ad un livello cognitivo rappresentazionale attraverso i MOI.
Mary Main e coll. hanno esaminato le connessioni tra le rappresentazioni mentali dell'adulto delle proprie esperienze infantili e la sicurezza dell'attaccamento del proprio bambino, utilizzando un'intervista semistrutturata, l'Adult Attachment Interview (AAI): è stato messo in luce, grazie anche al contributo di ulteriori studi, che i modelli di attaccamento rilevati dalle interviste dei genitori, sono efficaci predittori dello stile di attaccamento dei propri figli nei primi anni di vita, e possono trasmettersi tra le generazioni.
Continua a leggere:
- Successivo: Il processo di valutazione diagnostica dello sviluppo della prima infanzia
- Precedente: Osservazione nella prima infanzia
Dettagli appunto:
- Autore: Salvatore D'angelo
- Università: Università degli Studi di Napoli - Federico II
- Facoltà: Psicologia
- Esame: Diagnosi Psicodinamica
- Titolo del libro: Manuale di psicopatologia dell’infanzia
- Autore del libro: M. Ammaniti
- Editore: Cortina
- Anno pubblicazione: 2001
Altri appunti correlati:
- Psicopatologia dell'età evolutiva
- Psicologia dello Sviluppo
- Lo sviluppo sociale del bambino e dell’adolescente
- L'infanzia rimossa
- Il Caso del piccolo Hans
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Disorganizzazione dell'attaccamento ed esiti psicopatologici lungo il ciclo di vita
- Disturbi del comportamento alimentare: Obesità infantile - Rassegna di metodi e strategie d’intervento
- Interventi riabilitativi sui disturbi del comportamento attraverso le arti marziali: la capoeria una possibile risorsa
- Nascere genitori: l’attesa di un figlio nelle narrazioni di madri e padri
- Fratelli: nati e cresciuti nella stessa famiglia ma diversi
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.