Transizioni, paragrafi appunti disponibili
                Elenco dei paragrafi che approfondiscono il tema Transizioni, ordinati in base alla data di pubblicazione.                 
                
Registrandosi è possibile scaricare gratuitamente il PDF.                
            
I marcatori molecolari nello studio delle popolazioni umane
I   marcatori molecolari nello studio delle popolazioni umane (marcatori biallelici, VNTRs, STRs, SNPs): origine, tassi di mutazione e applicazioni           Quello che facciamo prevalentemente in antropologia molecolare è studiare la    variabilità a livello molecolare.           Come la studiamo questa variabilità?           Con i    polimorfismi più importanti a livello molecolare, quindi a livello di    DNA, che sono tutti questi che io vi ho scritto:                     La timeline è lo strumento col quale è possibile visualizzare in maniera sinottica la struttura di una sequenza audiovisiva. La costruzione della narrazione audiovisiva avviene usando una timeline che permette di posizionare le clip video e ogni clip occupa una sezione. Taglio di montaggio, si passa in maniera netta da una clip all’altra. I passaggi da una clip all’altra si chiamano transizioni. Un esempio di transizione è il fondo nero. Il montaggio, l’inquadratura e la sequenza