Kant, paragrafi appunti disponibili
Elenco dei paragrafi che approfondiscono il tema Kant, ordinati in base alla data di pubblicazione.
Registrandosi è possibile scaricare gratuitamente il PDF.
Kant
Kant classifica le arti attraverso il riferimento al piacere: → arte estetica, ovvero l’arte avente come immediato intento il sentimento del piacere → arte meccanica, ovvero se l’arte, adeguata alla conoscenza di un oggetto possibile, esegue per realizzarlo semplicemente le azioni a ciò richieste Sistematizza l’uso di un altro criterio di classificazione in base al quale individua tre tipi di belle arti: arte verbale, arte figurativa e arte del gioco delle sensazioni. L’ architettura è un’arte...
Immanuel Kant
Immanuel KantPer capire Kant, bisogna innanzitutto capire David Hume (che è colui che risveglia Kant dal ‘sonno dogmatico’), e prima ancora Locke e Berkeley.Locke mette in discussione l’idea di sostanza, infatti dice che a livello conoscitivo noi conosciamo solo aggregazioni di idee, ma non percepiamo mai la sostanza. Berkeley dice che non solo la sostanza non è conoscibile, ma che la sostanza estesa non esiste, ed esiste solo una collezione di idee --> esse est percipi (l’essere consiste nell’essere percepito) --> cioè non...
Trascendentale e trascendente: definizione
TRASCENDENTALE E TRASCENDENTE: DEFINIZIONETrascendentale: Kant recupera il termine dandogli un significato specifico, legato al piano epistemologico (piano conoscitivo). Si parla di condizioni che permettono all’uomo di conoscere la realtà. Egli parlava di condizioni logiche, cosa bisogna presupporre che ci sia nella mente di un uomo affinché egli conosca la realtà. Trascendentale sono entità che permettono la conoscenza. Anche Kelsen parlerà di trascendentale. Ha studiato ad Amburgo, dove c’era una scuola di neokantiani. L’idea di...
Kant e l'estetica
1) Critica della ragion pura (1781 e 1787) “estetica trascendentale” --> spazio e tempo come forme a priori della sensibilità, contrapposte e complementari delle categorie intellettuali 2) Critica del giudizio (1790) “estetico” --> giudizio di gusto dove l’estetico riguarda il suo essere formulato in connessione con il sentimento del piacere o del dispiacere del soggetto. Il giudizio di gusto però è formulabile rispetto alla natura e non rispetto alle altre (almeno non semplicemente). Giudizio di gusto : appartiene al sentire/disposizione d’animo del soggetto che...
Giudizi sintetici a priori in Kant
Giudizi sintetici a priori rimasti ignoti a Hume sono ciò a cui Kant arriva per spiegare in che modo possa la conoscenza giungere a validità scientifica; sono quei giudizi nei quali la sintesi tra soggetto e predicato si fonda su un principio a priori interno al soggetto conoscente che non rischia di scadere nel particolare e allo stesso tempo è in grado di apportare nuova conoscenza. È su questi giudizi che deve fondarsi tutta la fisica e anche la matematica. Ancora in opposizione a Leibniz e in questo caso a Locke la matematica si fonda su giudizi sintetici poiché nella...
Conoscenza in Fichte. Immaginazione produttiva
L’Io e il Non-io allora si oppongono e si determinano a vicenda. Queste due forme di determinazione rappresentano entrambe l’unica attività propria dell’Io assoluto. Da un lato allor l’Io pone se stesso come determinato dal Non-io dall’altra si pone come determinante il Non-io. Queste due attività coincidono rispettivamente con l’attività teoretica (conoscenza) e quella pratica (morale). Fichte si pone allora questo problema: partendo dal presupposto che la conoscenza parte sempre da un’intuizione sensibile, cioè dalla presenza di un oggetto esterno al soggetto conoscente, si...
La Dialettica trascendentale in Kant
La Dialettica trascendentale in KantPer Dialettica Trascendentale, Kant intende l’analisi e lo smascheramento dei ragionamenti fallaci della metafisica. Nonostante la sua infondatezza, quest’ultima rappresenta tuttavia un’esigenza naturale e inevitabile della mente umana.La nostra ragione, non paga del mondo fenomenico, è attratta infatti verso il regno assoluto e quindi verso una spiegazione globale di ciò che esiste. Spiegazione che fa leva sulle tre idee trascendentali proprie della ragione: l’idea di anima, che è l’idea della totalità assoluta dei...
La Critica della Ragion pura di Kant: trascendenza e empirismo
La Critica della Ragion pura di Kant: trascendenza e empirismoLa Critica della ragion pura del 1781 apre la serie delle grandi opere di Kant; a questa seguiranno, la Critica della ragion pratica (1788) e la Critica del giudizio (1790). La Critica della Ragion pura è un’analisi critica dei fondamenti del sapere. E poiché ai tempi di Kant l’universo del sapere si articolava in scienza e metafisica, essa è un’indagine circa queste due attività conoscitive. Kant respinge lo...