Hegel, paragrafi appunti disponibili
Elenco dei paragrafi che approfondiscono il tema Hegel, ordinati in base alla data di pubblicazione.
Registrandosi è possibile scaricare gratuitamente il PDF.
Hegel. "Scritti teologici giovanili" e religione popolare
Hegel. "Scritti teologici giovanili" e religione popolareLa prima fase di attività speculativa di Hegel è raccolta nei cosiddetti Scritti teologici giovanili dove si vede che la sistematicità che ha reso famoso il filosofo è qui ancora soltanto abbozzata. Il fulcro tematico è la religione, ma in realtà già a partire dallo studio di questo fenomeno e del cristianesimo in generale egli inizia a sviluppare la concezione della realtà come totalità unitaria nella quale i suoi diversi aspetti trovano la loro collocazione razionale. Già dal primo scritto che fa parte della...
Potere comunicativo per Hegel e Mill
Potere comunicativo per Hegel e MillCon Hegel per la prima volta la società civile non è distinta dallo stato di natura, ma viene vista in rapporto con lo Stato. Tra società civile e Stato deve esistere un flusso comunicativo che consenta il dialogo, permettendo ai cittadini di esprimere volontà e richieste e di essere informati sulle attività e sulle decisioni assunte dallo Stato; un flusso dunque in entrata e in uscita, che costituisce il campo della comunicazione pubblica. Habermas sostiene che con Hegel ha termine la fase dell’opinione pubblica critica, quella sfera...
Lo spirito assoluto in Hegel
Lo spirito assoluto in HegelLo spirito assoluto è il momento in cui l’Idea giunge alla piena coscienza della propria infinità, ed è il risultato di un processo dialettico rappresentato dall’arte, dalla religione e dalla filosofia. Queste attività non si differenziano per il loro contenuto ma per la forma. L’arte conosce l’assoluto nella intuizione sensibile, la religione nella rappresentazione, la filosofia nella forma del puro concetto.L’arte vive in modo immediato la fusione tra soggetto e oggetto. Hegel dialettizza la storia dell’arte in tre momenti: l’arte simbolica,...
Famiglia, società civile e Stato in Hegel
Famiglia, società civile e Stato in HegelLa separazione fra la soggettività e il bene viene risolta nell’eticità. Mentre la moralità è la volontà soggettiva, l’eticità è la moralità sociale, ovvero la realizzazione del bene nelle forme istituzionali di di famiglia, società civile e Stato. Nella famiglia, il rapporto naturale dei sessi assume la forma di un’unità spirituale. Essa si articola nel matrimonio, nel patrimonio e nell’educazione dei figli.Con la formazione di nuovi nuclei familiari il sistema unitario della famiglia si frantuma nel sistema atomistico della...
La Filosofia dello Spirito di Hegel
La Filosofia dello Spirito di Hegel La filosofia dello Spirito è lo studio dell’Idea che, dopo essersi estraniata da sé, sparisce come natura per farsi soggettività e libertà. Lo sviluppo dello Spirito avviene attraverso tre momenti principali: lo spirito soggettivo (individuale), lo spirito oggettivo (sovraindividuale o sociale), lo spirito assoluto (lo spirito che sa e conosce se stesso). La filosofia dello spirito soggettivo si divide in tre parti: antropologia, fenomenologia, psicologia. L’antropologia studia lo spirito come anima (che si articola in...
La logica in Hegel
La logica è la scienza dell’Idea pura. Per Hegel la logica (lo studio del pensiero) e la metafisica (studio dell’essere) sono la stessa cosa. Le sezioni della logica sono l’essere, l’essenza e il concetto. L’essere è il pensiero nella sua immediatezza. L’essenza è il pensiero nella sua mediazione. Il concetto è il pensiero ritornato a sé come totalità. Il punto di partenza è l’essere, l’essere assolutamente indeterminato, privo di ogni possibile contenuto. In quest’astrazione, l’essere è identico al nulla, e il concetto di questa identità è il divenire. L’essere e il...
La Fenomenologia dello Spirito di Hegel
La Fenomenologia dello Spirito è la storia romanzata della coscienza che attraverso contrasti e dolore, esce dalla sua individualità, raggiunge l’universalità e si riconosce come ragione che è realtà e realtà che è ragione. La coscienza infelice è la coscienza che non sa di essere tutta la realtà, e perciò si ritrova scissa in conflitti da cui è internamente dilaniata. La prima parte della fenomenologia si divide in tre momenti: Coscienza, Autocoscienza e Ragione. Il punto di partenza della coscienza è la certezza sensibile che, pur apparendo a la più sicura, è la più povera....
La dialettica hegeliana
Per Hegell’assoluto è divenire, e la legge che lo regola è la dialettica. Hegel ne distingue tre momenti: l’astratto o intellettuale, il negativo-razionale, il positivo-razionale. L’astratto (tesi) si ferma alle determinazioni isolate della realtà. Il negativo-razionale (antitesi) nega le determinazioni astratte dell’intelletto, rapportandole con le determinazioni opposte. Il positivo-razionale (sintesi) coglie l’unità delle determinazioni opposte,...