Movimento operaio e socialismo – René Rémond
Il socialismo moderno vuol essere la risposta ai problemi nati dalla rivoluzione industriale. In origine, la riflessione dei fondatori delle scuole socialiste è stata suscitata da due conseguenze di tale rivoluzione: la miseria dei lavoratori e la durezza della condizione operaia. Davanti allo spettacolo di questa miseria, certi si chiedono se un regime economico capace di generare simili conseguenze sia accettabile e rimettono in discussione i postulati sui quali è fondata l’economia liberale del XIX secolo. I fondatori della scuola socialista sono pure messi in allarme dalla frequenza delle crisi che interrompono lo sviluppo dell’economia e provocano disoccupazione e chiusura delle fabbriche. Vi è così all’origine del socialismo una doppia contestazione, di rivolta morale contro le conseguenze sociali e di sdegno razionale contro l’illogicità delle crisi.
Il primo significato della parola socialismo è una reazione contro l’individualismo. Invece di lasciare completa licenza all’individuo, il socialismo lo subordina all’interesse e alla necessità del gruppo sociale. L’accento si sposta dall’individuo alla società. Dal suo punto di partenza, il socialismo passa alla costruzione di un sistema positivo e propone una dottrina dell’organizzazione sociale, non politica: all’inizio, le scuole socialiste si situano su un piano diverso da quello dei partiti politici.
Da allora, la situazione si modificherà: da scuola di organizzazione sociale, esso si trasformerà in partito politico per la conquista del potere. Quest’evoluzione dal sociale al politico è legata all’evoluzione interna del socialismo: pur avendo tutte queste scuole un fondamento comune nella critica del liberalismo, divergono però sulle modalità pratiche e nella filosofia generale. Una di queste scuole prenderà il sopravvento sulle altre e le soppianterà: il marxismo, impostosi per la forza del sistema, per la sua coerenza interna, per il genio dei suoi fondatori.
Continua a leggere:
- Successivo: Il marxismo – René Rémond
- Precedente: Modifiche dell'agricoltura nella prima industrializzazione – Alain Dewerpe
Dettagli appunto:
- Autore: Domenico Valenza
- Università: Università degli Studi di Catania
- Esame: Storia contemporanea, a. a. 2005/06
- Titolo del libro: Il mondo contemporaneo. Storia e storiografia
- Autore del libro: G. Longhitano
- Editore: Palombo, Palermo
- Anno pubblicazione: 2005
Altri appunti correlati:
- Storia Internazionale dell'età contemporanea - Dai moti del '48 alla Guerra Fredda
- Storia delle Relazioni Internazionali
- Civiltà inglese
- Letteratura e Cultura dell'Italia Contemporanea
- Introduzione al Postcolonialismo
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Guala: un'azienda italiana tra sviluppo territoriale e internazionalizzazione
- La decolonizzazione globale
- L'Orientalismo nella costruzione dell'identità e dell'alterità nell'arte coloniale italiana
- Storia e Sviluppo dello Stato in Medio Oriente: Dal Colonialismo al Ritorno del Califfato
- Valori e successo economico: la storia dell'Asia Orientale
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.