Niccolò Machiavelli (1469 – 1527)
Vive nell’Italia del 14° e 15° secolo, dove persisteva una considerevole frammentazione politica, non esistevano grossi aggregati territoriali, bensì disparate realtà urbane spesso contrapposte. M. fu il primo, anche se in maniera frammentata, a dare una definizione moderna di sovranità.
E’ considerato il fondatore della moderna scienza politica, fece una rivoluzione sulla politica simile a quella che Galileo avviò nelle scienze fisiche. Guardando alla politica con gli occhi dello scienziato, Machiavelli, ha rilevato la vera natura dell’agire politico.
Il suo metodo non fu scientifico ma storico- interpretativo. Il compito dell’arte dello Stato è capire il significato di azioni, gesti, parole, al fine di formulare previsioni e consigli pratici.
Lo studioso di cose di Stato, deve andare dietro la verità effettiva delle cose ma deve essere consapevole che si tratta di una verità impossibile da raggiungere perché i principi, i governatori fanno di tutto per non rilevare le proprie intenzioni. Per scoprire i segreti, Machiavelli suggerisce di non fidarsi troppo delle apparenze e di capire quali sono le passioni che muovono i principi e gli attori politici perché un principe dominato dal desiderio di gloria, agisce in modo diverso da un altro dominato dal desiderio di vendetta o dalla brama di denaro. E dato che tutte le cose del tempo hanno il loro riscontro con gli antichi tempi, se sappiamo riconoscere che gli eventi che accadono sotto i nostri occhi sono simili ad eventi del passato, possiamo prevederne gli sviluppi e possiamo predisporre i mezzi più adeguati per fronteggiarla.
Machiavelli sosteneva che la sola conoscenza efficace in politica era la conoscenza individuale ottenuta o direttamente mediante osservazione o indirettamente grazie alle storie che descrivono le azioni degli individui nel passato. Lo studioso di cose di Stato è un osservatore di parte che guarda la realtà delle cose e al tempo stesso presenta le proprie idee con esempi eloquenti.
Continua a leggere:
- Successivo: Il Principe e i Discorsi di Niccolò Machiavelli
Dettagli appunto:
-
Autore:
Carmen Maiorino
[Visita la sua tesi: "Promozione della salute e sistemi di sorveglianza"]
- Esame: Storia del pensiero politico moderno, a.a 2010-11
Altri appunti correlati:
- Petrarca, Boccaccio, Machiavelli, Ariosto, Tasso, Parini
- Storia delle dottrine politiche: da Machiavelli a Toqueville
- Machiavelli
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La ragion di Stato, origine e sviluppo.
- Le carte Villari all'Accademia Toscana di Scienze e Lettere ''La Colombaria''
- Analisi di una traduzione manoscritta de "Il Principe" (manoscritto 1017 BNE)
- Il contributo delle dottrine militari all'elaborazione della strategia aziendali
- Rappresentazione dell'Italia sulla Scena Elisabettiana
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.