Stimolare gli atteggiamenti dei consumatori
                                    
Come si formano gli atteggiamenti dei consumatori?
1. Stimolo: l’individuo percepisce uno stimolo al consumo che può venire dall’industria culturale, primaria o secondaria, dall’esperienza diretta, dagli opinion leaders e dai gruppi di appartenenza.
2. Elaborazione secondo il campo psicologico: l’individuo elabora lo stimolo secondo le sue esperienze, la sua personalità i suoi bisogni e i suoi valori. In questa parte ci sono due sottogruppi che lo portano ad un’elaborazione e sono: la percezione delle informazioni sul prodotto e la marca (quindi i bisogni) e le credenze sulla marca (quindi i valori). 
3. Atteggiamento generale verso il prodotto: effetto che influenzerà l’elaborazione degli stimoli futuri. 
Il campo psicologico è molto importante nel rapporto consumatore / marca. La vicinanza del consumatore alla marca è data da:
- soddisfazione
- coinvolgimento
- alternative possibili
- ambivalenza 
Il crescere dei primi due e il diminuire degli ultimi due determina la soluzione finale, l’effetto positivo che influenzerà anche i prossimi stimoli. 
Continua a leggere:
- Successivo: Come funziona la pubblicità
 - Precedente: Studio degli effetti della pubblicità
 
Dettagli appunto:
- Autore: Priscilla Cavalieri
 - Università: Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
 - Corso: Relazioni Pubbliche
 - Esame: Tecniche pubblicitarie
 - Titolo del libro: Il nuovo manuale di tecniche pubblicitarie. Il senso e il valore della pubblicità
 - Autore del libro: Marco Lombardi
 - Editore: Franco Angeli
 
Altri appunti correlati:
- Brand Storytelling
 - Linguaggi della Pubblicità
 - Marketing per gli eventi culturali
 - Nuovi orizzonti della pubblicità
 - Manuale di Psicologia dei Consumi
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- I problemi di posizionamento di un'impresa multi-brand. Il caso Indesit.
 - La crisi in automobile. Opel e la nuova strategia pubblicitaria
 - Italian Sounding: opportunità di mercato o nuova frontiera della contraffazione?
 - La comunicazione cross-culturale nei mercati emergenti: il caso Algida - (kwality) Wall's
 - Revival branding: la rinascita di un marchio storico tra nostalgia, autenticità e rinnovamento
 
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.