Articolazioni intercondrali e sternali
ARTICOLAZIONI INTERCONDRALI E STERNALI
ARTICOLAZIONI INTERCONDRALI
Sono tipi particolari di giunzioni che si stabiliscono tra le cartilagini costali delle coste false, cioè tra l’ottava, nona e decima che sono unite da fasci fibrosi. 
ARTICOLAZIONI STERNALI									
Sono le articolazioni che si formano tra il manubrio , il corpo e il processo xifoideo dello sterno.
L’ARTICOLAZIONE MANUBRIOSTERNALE è una sinfisi in cui un disco articolare è interposto tra le facce articolari del manubrio e il corpo dello sterno. 
L’ARTICOLAZIONE XIFOSTERNALE è una sincondrosi che si forma tra il corpo e il processo xifoideo dello sterno. (NB: nell’adulto si trasforma in sinostosi)
Le articolazioni del torace permettono piccolo movimenti di scivolamento. Questi movimenti, durante l’atto della respirazione, permettono l’innalzamento e l’abbassamento delle coste.
Continua a leggere:
- Precedente: Articolazioni costocondrali e sternocostali
 
Dettagli appunto:
- Autore: Luca Sciarabba
 - Università: Università degli Studi di Palermo
 - Facoltà: Medicina e Chirurgia
 - Corso: Medicina e Chirurgia
 - Esame: Anatomia Umana
 - Docente: Professore Bucchieri
 
Altri appunti correlati:
- Appunti di Anatomia Umana - Il torace
 - Le ossa e le articolazioni dell'arto inferiore
 - Ossa e articolazioni del braccio
 - I muscoli del torace
 - La colonna vertebrale
 
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- I traumi delle articolazioni nelle attività sportive
 - Assistenza infermieristica in triage nella gestione delle lesioni vascolari traumatiche: revisione della letteratura
 - Il serial casting nella distrofia muscolare di Duchenne
 - Monitoraggio clinico del recupero funzionale dopo trattamento artroscopico per trauma distorsivo del ginocchio in giocatori di pallacanestro
 - Luxury yachts, l'Italia e sfida internazionale per la conquista dei mercati nautici emergenti
 
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.