Brelich e le iniziazioni in Grecia
Viene costruito un politeismo per mezzo e non solo nonostante retaggi rielaborati. Ritroviamo tale ricerca in un'opera di Brelich del 69, paides e parthenoi. Si indaga sull'esistenza preistorica delle iniziazioni in Grecia e sul nesso storico che con esse possono avere fatti religiosi che non hanno più la funzione delle iniziazioni. B sottolinea che considera le iniziazioni tribali (culture primitive) e non quelle misteriche tipiche del mondo greco-ellenistico. Per 2 motivi: sin dall'antichità il concetto di iniziazione si fondava su un sottesa allusione ai misteri antichi - 2) legato alla critica ad Eliade e al suo orientamento fenomenologico. Entrambi vogliono elaborare una morfologia che possa proporre uno specifico storico-religioso in sede comparativa. Ma per Brelich questa morfologia sin dall'inizio ha carattteri storico-sociali, per eliade si identifica con strutture simboliche atemporali=archetipi, appiattendo la dimensione storica dei fenomeni. Ma Brelich propone la sua solo come ipotesi di lavoro. Ma sembra che tale ipotesi si fondi ancora su un'equiparazione tra primitivo e primordiale. L'iniziazione tribale mostra comunque fin dove arriva la capacità riplasmativa del politeismo, siccome questo arriva a inglobare anche cose del genere. Altro esempio sono i Panathenaia di Atene: sono una sorta di nucleo riplasmatore di diverse istituzioni più antiche, tra le quali riti arcaici di iniziazione femminile. La riplasmazione è coerente, nel senso che tutta la popolazione vi è partecipe. Se dunque nel metodo di Brelich resta un residuo evoluzionistico, dipende da 2 fattori: necessità di fare uso comparativo di un materiale etnologico solo in parte reinterpretato in base a nuove metodologie come il funzionalismo (praticamente Brelich usa ancora cose che portano le tracce degli evoluzionisti). Brelich sappiamo però che si impegnò a dare una risposta storica alla tendenza prevalente a proiettare in una preistoria le forme ad esempio di rituali... Brelich mostrò interesse a comprendere il fondamento = origine storica di una religione. Tale nucleo fondamentale, che spesso orienta le successive trasformazioni, sfugge alla documentazione perchè preesiste ai primi testi che ne illustrano le caratteristiche.
Continua a leggere:
- Successivo: Variazione d'importanza in Brelich
- Precedente: Brelich e la formazione della religione greca
Dettagli appunto:
- Autore: Dario Gemini
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Storia delle religioni
- Titolo del libro: Categorie e forme nella storia delle religioni
- Autore del libro: Montanari
- Editore: Jaca Book
- Anno pubblicazione: 2001
Altri appunti correlati:
- Il politeismo
- Vita e costumi dei romani antichi
- Diritto pubblico romano
- Diritto Ecclesiastico
- Geografia Culturale e dei Paesi Mediterranei
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.