Rappresentazione dei ruoli nel crollo del muro e la riunificazione della Germania
Così come fatto per la Polonia, anche per la Germania ritengo più utile analizzare insieme i due paragrafi dedicati.
Per quanto riguarda il crollo del muro, si individuano nel testo i seguenti ruoli attanziali e fasi della narrazione:«
soggetti: cittadini della RDT (modalità del volere)
aiutanti: governo ungherese, che apre un nuovo canale nella frontiera austro ungherese; l'atteggiamento non interventista di Gorbacev (modalità del non volere)
opponenti: le autorità tedesco orientali (caratterizzate dalla modalità del non potere)
oggetti: legalizzazione degli espatri – abbattimento del muro
manipolazione: la nuova politica di Gorbacev - l'apertura di un nuovo canale austro ungherese da parte dell'Ungheria – le rivoluzioni negli altri paesi europei
performanza: la popolazione dell'Est inizia gli esodi nel maggio dell'89, prende d'assalto il muro e «lo abbatte» (come se il muro fosse stato abbattuto dalla popolazione stessa!)
sanzione: la rimozione di questo "simbolo dell'odio e della divisione"
Il crollo del muro non è presentato come la fine di un lungo processo, ma come un fenomeno del momento, come dimostra l'utilizzo di aggettivi e avverbi che denotano una temporalizzazione puntuale: fulminea e inarrestabile crisi», «diventa improvvisamente possibile». Anche qui, sembra dirci l'enunciatore, ciò che deve accadere, accade: lo dimostra l'utilizzo di aggettivi, verbi e modi verbali che pertengono alla semantica del "non potere": «inarrestabile crisi», «le autorità tedesche, non potendo arginare, furono costrette», etc
Per quanto riguarda il processo, immediatamente seguente, di unificazione della Germania, fautore ne appare il cancelliere Helmut Kohl (soggetto), con l'appoggio di Bush (aiutante) e l'opposizione (o, come dice l'enunciatore, «qualche esitazione» di Londra e Parigi, nonché di Gorbacev, preoccupati per i nuovi equilibri economici e politici che si sarebbero delineati in Europa). La sanzione avviene con l'unificazione monetaria e il trattato del 1990.
Continua a leggere:
- Successivo: Attribuzione del merito del crollo del muro di Berlino in "Passato Presente"
- Precedente: Descrizione della guerra civile rumena in "Passato Presente"
Dettagli appunto:
-
Autore:
Isabella Baricchi
[Visita la sua tesi: "Il mondo di Padania. La costruzione dell'identità fra capi, guerrieri, fattrici e scudieri"]
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Corso: Scienze e Tecniche della comunicazione
- Esame: Storia in tv e nei giornali
- Docente: Annamaria Lorusso
Altri appunti correlati:
- Civiltà francese
- Storia della tecnologia
- Storia dell'arte contemporanea
- Il pensiero politico dall'Umanesimo all'Illuminismo
- Sei lezioni sulla storia di Edward H. Carr
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Educazione e Immaginario: un’analisi dell’utilizzo dei fumetti storici come strumento didattico
- Il senso della morte nel Medioevo: percezione dell’Aldilà, culto delle sepolture e Danze Macabre
- Tra letteratura e storia: Elio Vittorini
- Origine ed evoluzione dell'Iconografia della Morte nel Medioevo in Italia. L'incontro dei tre Vivi e dei tre Morti, il Trionfo della Morte e la Danza Macabra
- Divulgazione, comunicazione e politiche della scienza. Rachel Carson, Richard P. Feynman e Piero Angela, tre casi diversi a confronto
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.