Falsa supposizione di una sostanza materiale in Berkeley
Per Berkeley affermare che tutte le percezioni sono soggettive significa negare ogni sostanza materiale extramentale da cui derivino le idee. L’esistenza delle cose si esaurisce nel loro essere percepite: esse est percepiti. Il concetto di sostanza ancora una volta nasce da un erroneo processo di astrazione, come se esistesse negli oggetti un sostrato metafisico. In questo caso egli non parla della sostanza in generale ma di quella materiale. Il fatto che l’uomo abbia idee dimostra l’esistenza di uno spirito che le pensa e il fatto che l’uomo abbia coscienza del fatto che trascendono le su possibilità dimostra che si tratta di uno spirito infinito. In questo modo l’uomo ha nozione di una mente divina la quale comunica con la mente umana attraverso i segni che sono le idee. Dio allora non solo è causa dell’esistenza delle idee ma anche della loro connessione. L’unica possibilità di una conoscenza oggettiva è la sua congruità con lo spirito infinito da cui proviene ogni forma di pensiero. Le leggi della natura sono il risultato delle scoperte che l’uomo ha fatto in stretta correlazione con la conoscenza divina: per questo motivo esse sono legittime e sono espressioni del linguaggio con cui Dio parla agli uomini, di modo che essi possano prenderle non tanto per la loro validità teoretica, quanto per il loro agire pratico
Continua a leggere:
- Successivo: Empirismo sperimentalistico in Hume
- Precedente: Erronea distinzione tra qualità primarie e secondarie in Berkeley
Dettagli appunto:
- Autore: Carlo Cilia
- Università: Università degli Studi di Catania
- Facoltà: Lettere e Filosofia
- Esame: Storia della filosofia moderna
Altri appunti correlati:
- Storia della filosofia moderna
- Storia della filosofia contemporanea
- Questioni filosofiche medioevali
- La filosofia nel medioevo
- Letteratura e Cultura dell'Italia Contemporanea
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Ateismo e materialismo nelle voci dell'''Encyclopédie''
- La fondazione kantiana della conoscenza attraverso la deduzione delle categorie
- Dall'analisi filosofica della felicità alla prassi educativa
- Il principio del verum-factum in G.B. Vico. Un percorso tra razionalismo ed empirismo.
- J. Brucker interprete della modernità, l'Historia critica tra Rinascimento e Illuminismo
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.