Skip to content

Definizione di Processo di Esecuzione in ambito giuridico

Processo di Esecuzione: è volto a realizzare il comando contenuto nella sentenza (per esempio se ho ottenuto la sentenza con cui Tizio è condannato a pagarmi i danni, ma non ottempera a questo obbligo, io posso instaurare contro  di lui un processo di esecuzione).
La forma + importante del processo esecutivo è l’espropriazione forzata che consiste nell’espropriare i beni del debitore quando questi non adempie all’obbligo di  pagare una somma di danaro. I beni colpiti dall’esecuzione sono venduti ai pubblici incanti e la somma ricavata ripartita tra i creditori (pignoramento).
In alcuni casi questo processo può obbligare al rispetto del comando contenuto nella sentenza (esecuzione forzata in forma specifica) e in particolare quando si ha un obbligo:
-a consegnare una cosa determinata ad una precisa scadenza (riconsegnare l’immobile al proprietario al termine della locazione);
-che ha per oggetto un “facere” fungibile (appaltatore ha l’obbligo di ultimare l’edificio)se il “facere” è infungibile il detentore del diritto avrà un risarcimento danni;
-avente ad oggetto quel particolare “facere” che consiste nella conclusione del contratto;
-avente per oggetto un “non facere” (obbligo di non sopraelevazione di un muro).
Tuttavia la legge tutela la situazione dei terzi che hanno acquistato in buona fede ignorando il pignoramento.

Tratto da ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO di Antonio Amato
Valuta questi appunti:

Continua a leggere:

Dettagli appunto:

Altri appunti correlati:

Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:

Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.

Contattaci

Chi siamo

Da più di 20 anni selezioniamo e pubblichiamo Tesi di laurea per evidenziare il merito dei nostri Autori e dar loro visibilità.
Share your Knowledge!

Newsletter

Non perdere gli aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni e sui nostri servizi.

ISCRIVITI

Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010. ©2000-2025 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. - P.I. 10404470014.