Il Testo Unico sull'espropriazione (T.U.)
L’intera
disciplina dell’espropriazione è attualmente contenuta nel Testo
Unico sull’espropriazione (DPR 327/2001, modificato dal D. Lgs.
302/2002), che ha sottoposto l’intera materia ad una disciplina
unitaria.
I
criteri di determinazione dell’indennizzo previsti dal T.U.
prevedono la distinzione fra aree edificabili e non edificabili e fra
opere private di pubblica utilità e aree edificate, sia
legittimamente, sia illegittimamente.
Il
calcolo dell’indennità di esproprio per le aree edificabili è
attualmente regolato all’art. 37 del Testo Unico, che riprende la
disciplina precedentemente dettata dall’art. 5 bis della legge del
1992. Per le aree non edificabili, la determinazione dell’indennità
è data dagli articoli 40 e seguenti del T.U. che recepiscono il
criterio già dettato dalla legge 856/1971.
Art. 36 T.U.
In primo luogo, l’art. 36 T.U. prevede che, in caso di espropriazione finalizzata alla realizzazione di opere private di pubblica utilità, che non rientrino nell’ambito dell’edilizia residenziale pubblica, convenzionata, agevolata, o comunque denominata, nonché, nell’ambito dei piani di insediamenti produttivi di iniziativa pubblica, l’indennità di esproprio è determinata nella misura corrispondente al valore venale del bene.Art. 38 T.U.
L’art. 38 del T.U., inoltre, prevede il calcolo dell’indennità di esproprio di area legittimamente edificata, stabilendo che essa sia pari al valore venale del bene, riprendendo il criterio di cui all’art. 39 della l. 2359/1865, cd. “Legge Fondamentale”, e al secondo comma specifica che, qualora la costruzione o parte di essa sia stata realizzata in assenza della concessione edilizia o della autorizzazione paesistica, ovvero in difformità, l’indennità è calcolata tenendo conto della sola area di sedime in base all’art. 37, ovvero tenendo conto della sola parte di costruzione realizzata legittimamente.Art. 40 T.U.
Con riguardo all’indennità nel caso di esproprio di un’area non edificabile, all’art. 40 del T.U., recependo l’art. 15 della “Legge sulla casa”, si afferma che l’indennità definitiva è determinata in base al criterio del valore agricolo, tenendo conto delle colture effettivamente praticate sul fondo e del valore dei manufatti edilizi legittimamente realizzati, anche in relazione all’esercizio dell’azienda agricola, senza valutare la possibile o l’effettiva utilizzazione diversa da quella agricola, con la conseguenza che l’eventuale assenza di tali colture o manufatti causi una diminuzione dell’indennità corrisposta.Continua a leggere:
- Successivo: Le sentenze 348 e 349 del 2007 della Corte Costituzionale
- Precedente: Il calcolo dell'indennità attraverso le sentenze della Corte costituzionale
Dettagli appunto:
- Università: Università degli Studi di Bologna
- Facoltà: Giurisprudenza
- Esame: Diritto costituzionale
- Docente: Andrea Morrone
Altri appunti correlati:
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Il mandato di arresto europeo: le problematiche connesse alla tutela dei diritti fondamentali della donna e del bambino
- Pianificazione Successoria - Rapporti tra eredità e polizze vita
- Revocazione delle pronunce della Cassazione: questioni applicative e prospettive evolutive
- La nuova legittima difesa
- La revocazione per errore di fatto ricadente sugli atti processuali
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.