Il giudice per le indagini preliminari
Egli svolge una funzione di controllo imparziale sui provvedimenti più importanti, senza esercitare poteri d’iniziativa.
Si dice che il GIP ha una “giurisdizione semipiena” perché incontra due limiti fondamentali: la sua funzione è esercitata solo nei casi previsti dalla legge e solo sui iniziativa di parte.
Si dice giudice “per”, e non “delle”, indagini preliminari per sottolineare come il soggetto che ha l’iniziativa in tale fase non è il giudice ma il PM.
Il GIP deroga al principio secondo cui non ci deve essere giurisdizione prima dell’esercizio dell’azione penale, la ragione della deroga sta nell’esigenza di assicurare un organo imparziale in una fase in cui possono essere, di fatto, toccati diritti costituzionali dell’indagato e di altre persone.
Continua a leggere:
- Successivo: La notizia di reato nell'ambito del processo penale
- Precedente: Le finalità delle indagini preliminari
Dettagli appunto:
-
Autore:
Stefano Civitelli
[Visita la sua tesi: "Danni da mobbing e tutela della persona"]
- Università: Università degli Studi di Firenze
- Facoltà: Giurisprudenza
- Esame: Diritto processuale penale - modulo I, a.a. 2007/2008
- Titolo del libro: Manuale di procedura penale
- Autore del libro: Paolo Tonini
Altri appunti correlati:
- Indagini preliminari, processo e sentenza
- Le prove, il procedimento probatorio e il processo
- La Polizia Giudiziaria
- Il Pubblico Ministero
- Procedura civile
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Il pubblico ministero nel processo civile
- Gli accertamenti tecnici irripetibili nel processo penale
- Indagini difensive e giusto processo
- Le garanzie processuali dell'imputato nella prassi del Tribunale Penale Internazionale per la Ex Jugoslavia
- Indagine preliminare sulle proprietà meccaniche di contenitori polimerici per uso cosmetico: il caso di polietileni e polietileni tereftalati
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.