Provvedimenti autoritativi dell’amministrazione: provvedimenti ablatori
Gli effetti imperativi caratteristici di questo genere di provvedimenti consistono nel privare un soggetto, senza il suo consenso, di un diritto nella sua completezza o di alcuni dei poteri o facoltà che ne costituiscono il contenuto.
Agli interessi dei destinatari di questi atti è concessa la tutela degli interessi legittimi oppositivi.
Si distinguono tre tipi di provvedimenti ablatori a seconda del tipo di diritto che vanno a limitare:
a) personali, incidono ablatoriamente su diritti personali, cioè privano i soggetti di poteri inerenti alle loro libertà costituzionali o comunque riguardanti i diritti della persona. Di questa categoria fanno parte gli ordini, sia a contenuto positivo (comandi, come ad esempio l’obbligo di vaccinazione o di sgombero di un edificio) che a contenuto negativo (divieti, come ad esempio quelli attinenti alla circolazione stradale). Per i diritti relativi alla libertà personale vige la riserva di provvedimento giudiziario in base alla quale soltanto una sentenza passata in giudicato può privare un soggetto della propria libertà.
b) reali, incidono su diritti reali estinguendoli, privandoli oltre un certo limite del contenuto o costituendone di nuovi su cosa altrui. Tra questi provvedimenti distinguiamo soprattutto:
- espropriazione per pubblica utilità, che originariamente era un provvedimento preso da un prefetto su istanza della P.A. interessata al fondo, dopo che era stata riconosciuta la necessità dell’espropriazione con la “dichiarazione di pubblica utilità”. La P.A., inoltre, era tenuta a pagare un indennizzo al proprietario espropriato pari al valore di mercato del bene. Oggi invece non serve più la “dichiarazione di pubblica utilità” perché si ritiene implicita nei piani urbanistici che contengono le eventuali istanze di espropriazione. Il provvedimento è preso direttamente dalla P.A. e l’indennizzo dovuto è solitamente inferiore al prezzo di mercato del bene espropriato. Gli effetti del provvedimento sono uguali a quelli che si otterrebbero con un contratto di compravendita, sorgono da una parte l’obbligo di consegnare il bene e dall’altra l’obbligo di pagare l’indennizzo.
- occupazione acquisitiva, per ritenere non eliminabili gli effetti di taluni provvedimenti espropriativi illegittimi, la giurisprudenza ha elaborato l’istituto della occupazione acquisitiva con cui la P.A. acquista la proprietà di un fondo ma è tenuta al pagamento del risarcimento dei danni invece che dell’indennizzo.
- requisizione, in caso di situazioni di emergenza, di tipo militare (una guerra) o civile (un cataclisma), la P.A. può sottoporre a requisizione sia beni immobili, acquistandone l’uso, che beni immobili, acquistandone la proprietà.
- prelazioni su beni culturali, quando due privati stipulano un contratto di compravendita su un bene ritenuto di interesse storico o artistico devono notificarlo alla P.A. la quale, se vuole, può esercitare il suo diritto di prelazione acquistando il bene al prezzo pattuito tra le parti.
- limitazioni espropriative, previste per limitare il diritto di proprietà di un privato a tutela dell’interesse generale. In questo caso la P.A. non acquista la proprietà sul bene ma ne limita soltanto l’esercizio del proprietario, che resta lo stesso. Quest’ultimo ha però il diritto ad un indennizzo come se avesse subito un’espropriazione.
c) obbligatori, sono capaci di far sorgere imperativamente situazioni obbligatorie che trovano fondamento nella disposizione costituzionale che consente l’imposizione di prestazioni patrimoniali o personali (art. 23 cost.). Quelli che costituiscono obbligazioni al pagamento di una somma di denaro sono i tributi, quelli che costituiscono obblighi di fare (come ad esempio l’imposizione di prestazioni lavorative dettate dalla normativa di esercizio del diritto di sciopero per le prestazioni essenziali) sono le precettazioni.
Continua a leggere:
- Successivo: Provvedimenti autoritativi dell’amministrazione: provvedimenti sanzionatori
- Precedente: Provvedimenti autoritativi dell’amministrazione: provvedimenti conformativi
Dettagli appunto:
-
Autore:
Stefano Civitelli
[Visita la sua tesi: "Danni da mobbing e tutela della persona"]
- Università: Università degli Studi di Firenze
- Facoltà: Giurisprudenza
- Esame: Diritto Amministrativo I, a.a. 2006-07
- Titolo del libro: Diritto delle amministrazioni pubbliche
- Autore del libro: Domenico Sorace
Altri appunti correlati:
- Giustizia amministrativa
- Diritto Amministrativo
- Redazione ed Interpretazione degli Atti della Pubblica Amministrazione
- Diritto amministrativo: fonti primarie, secondarie e diritto regionale
- Storia delle religioni
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- L’annullamento dell’aggiudicazione nelle procedure ad evidenza pubblica: effetti sul contratto
- Il piano di comunicazione della Regione Puglia 2008 - Strumento di comunicazione pubblica e trasparenza amministrativa
- Aspetti problematici dell'autotutela decisoria
- L'atto amministrativo informatico
- La tutela dell'ambiente nella giurisprudenza della Corte Costituzionale
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.