Morale sessuale nella cultura di sè
Nel quadro di tale cultura di sé si sono sviluppate le riflessioni sulla morale dei piaceri nei primi secoli della nostra era. Non significa che si rafforzarono le interdizioni, e non si allarga il campo del proibito. Il mutamento riguarda il modo in cui l’uomo deve costituirsi come soggetto morale. Il piacere sessuale è ancora una forza contro cui lottare, e da dominare. Ma l’accento è posto spesso sulla fragilità dell'individuo. La morale sessuale esige che l’individuo si assoggetti a un arte di vivere che definisce i criteri dell'esistenza, ma riferita a principi universali della natura. Attraverso gli esercizi dell’askesis… nella sovranità dell'individuo su di sé il rapporto con se stessi assume anche la forma di un piacere senza desiderio e turbamento. Si è lontani da un momento in cui i piaceri sessuale verranno associati al male. Ma la questione del male lentamente si insinua nel tema della forza, e quella della verità nel tema dell’ascesi.
Continua a leggere:
- Successivo: Rapporto con gli altri nella cura di sè
- Precedente: Ritorno a se stessi nella cura di sè
Dettagli appunto:
- Autore: Dario Gemini
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Filosofia
- Esame: Filosofia della medicina
Altri appunti correlati:
- Origini greche dell'Esicasmo
- "Una donna" di Sibilla Aleramo
- Psicologia generale
- Diritto Processuale della famiglia
- La produzione del genere (ricerche etnografiche sul femminile e sul maschile)
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Parole dal privato omosessuale: auto-poiesi della coppia aperta
- Da Laura a Julie: la formazione dell'Io femminile
- Intimità e modernità: sessualità e amore nella coppia
- L'importanza e il peso della relazione intima con l'altro sesso nel determinare il benessere sociale e l'individuazione del singolo, attraverso le teorie di Alfred Adler e Carl Gustav Jung
- Elleniche e barbare: il caso di Medea
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.