Elenco appunti esame Istituzioni di Diritto Privato
Istituzioni di Diritto Privato
Gli appunti (a.a. 2016/2017) trattano i concetti basilari e le principali istituzioni di diritto privato.
Alcuni argomenti trattati:
• Fonti del Diritto Privato
• Fonti del Diritto Comunitario
• La legge e l'interpretazione della legge
• Autori dell’interpretazione
• Civil Law e Common Law
• Situazioni giuridiche soggettive attive e passive (categoria di genere)
• Capacità Legale: capacità giuridica, capacità di agire, incapacità legale assoluta e relativa
• Ipotesi di incapacità legale
• Incapacità di intendere e volere
• Interdizione
• Differenza tra Tutore e Curatore
• Riabilitazione
• Inabilitazione
• Buona fede e mala fede
• Autonomia patrimoniale perfetta
• Conflitto di interessi
• Rappresentanza
• Principio di conservazione del contratto
• Oggetto del rapporto giuridico
• Universalità di mobili
• Vendita di cosa futura
• Comodato
• Limiti della proprietà
• Possesso e proprietà
• Azioni a tutela del possesso
• Usucapione
• Prescrizione
• Obbligazione
• Favor Debitoris
• Anatocismo
• Novazione
• Scissione del credito
• Surrogazione [...]
Autore:
Federica Palmigiano
Facoltà: Scienze Politiche
Università: Università degli Studi di Palermo
Corso: Scienze Politiche
Docente: Santoro
Il contratto e i suoi approfondimenti
In tale contesto si sviluppa una fase proemiale concentrata sulla definizione di contratto e sui suoi aspetti salienti; successivamente si prendono in esame gli elementi accidentali del contratto (condizione, onere), i loro effetti e si accenna al diritto di recesso. Nella fase conclusiva opportunamente si sviscerano i vizi genetici e funzionali del contratto con le associate implicazioni e si termina riservando la dovuta attenzione ai contratti sinallagmatici e alle clausole vessatorie come previste dal Codice civile. A.A. 2016/2017
Autore:
Giuseppe Rondinone
Facoltà: Giurisprudenza
Università: Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Corso: Scienze Giuridiche dell'Impresa e della Pubblica Amministrazione
Docente: Prof. Antonio Tullio
Eredità e successioni
Inizialmente ci si sofferma ad analizzare le rilevanti fattispecie in tema di eredità e successioni attraverso i vari istituti previsti dal nostro Codice civile per poi spostare l’attenzioni sulle caratteristiche e prerogative dei soggetti dell’eredità (legati, legatari e chiamati all’eredità). Successivamente si sviscerano le cause d’indegnità in ambito successorio e si giunge ad analizzare la tipologia dei soggetti successibili attraverso le immancabili precisazioni sulle tipologie dell’accettazione. Il lavoro si chiude con il doveroso riferimento ai vari tipi di testamento con le relative peculiarità. A.A. 2016/2017
Autore:
Giuseppe Rondinone
Facoltà: Giurisprudenza
Università: Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Corso: Scienze Giuridiche dell'Impresa e della Pubblica Amministrazione
Docente: Prof. Antonio Tullio
Diritto Privato
Ci si sofferma in primis su una disamina storico – giuridica basata sui prodromi del Codice Civile in Italia con le inevitabili influenze del Code Civil napoleonico del 1804 per poi accennare al contratto come previsto nel nostro ordinamento civile senza trascurare le incessanti ingerenze comunitarie che lo hanno interessato sempre di più. Successivamente ci si orienta a considerare, dopo un breve cenno al rapporto Stato – Regioni in Italia, il rapporto giuridico e la distinzione fondamentale tra responsabilità contrattuale ed extra contrattuale (aquiliana). In ultima analisi si analizzano i concetti basilari di persona, soggetto e parte e si conclude con le importanti pronunce della Corte di Cassazione sui diritti del nascituro confrontate con quanto previsto in ambito UE e non. A.A. 2016/2017
Autore:
Giuseppe Rondinone
Facoltà: Giurisprudenza
Università: Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Corso: Scienze Giuridiche dell'Impresa e della Pubblica Amministrazione
Docente: Prof. Antonio Tullio
Diritti reali
Questo excursus giuridico comincia prendendo in considerazione la fondamentale differenza tra beni mobili ed immobili e approda ad incentrare l’attenzione sulle nozioni di frutti civili e naturali. In secondo luogo si giunge alla classificazione dei diritti reali (diritti reali di godimento e di garanzia) e alle prime connotazioni giuridiche della proprietà che naturalmente non può prescindere dai suoi due modi di acquisto (a titolo originario e a titolo derivativo) con le imprescindibili peculiarità. In ultima analisi si concede il necessario risalto ai vari diritti reali di godimento riservando la giusta disamina al possesso in tutte le sue accezioni. A.A. 2016/2017
Autore:
Giuseppe Rondinone
Facoltà: Giurisprudenza
Università: Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Corso: Scienze Giuridiche dell'Impresa e della Pubblica Amministrazione
Docente: Prof. Antonio Tullio
Capacità di agire
Tale paragrafo trae spunto dallo studio della capacità di agire con tutte le sue connotazioni tipiche previste dal nostro ordinamento continuando con lo studio del caso inglese, statuito dalla common law, dei contratti a necessità e a beneficio del minore ponendo particolare attenzione anche alla necessaria previsione della procura e della figura del procuratore nel Codice Civile italiano. La disamina si indirizza ad analizzare, in seguito, i casi di interdizione, l’inabilitazione, l’amministrazione di sostegno e le dovute puntualizzazioni sull’annullamento di atti unilaterali e di contratti. Infine si orienta l’attenzione sulle differenze tra associazioni, fondazioni e comitati. A.A. 2016/2017
Autore:
Giuseppe Rondinone
Facoltà: Giurisprudenza
Università: Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Corso: Scienze Giuridiche dell'Impresa e della Pubblica Amministrazione
Docente: Prof. Antonio Tullio
Azioni a tutela della proprietà
In primis si prende in esame il novero delle azioni a tutela della proprietà per proseguire con le conseguenti azioni a tutela del possesso (reintegrazione e mantenimento). Continuando ci si sofferma sui rapporti obbligatori e sui suoi attori: creditore e debitore (parte attiva e parte passiva) e le diverse sfaccettature. Ulteriori passaggi concettuali attraversano i modi di estinzione dell’obbligazione (novazione, compensazione e confusione), i concetti basilari di danno emergente e lucro cessante, il concetto di inadempimento ed i differenti casi di messa in mora con le dovute distinzioni. Il tutto si conclude contemplando le modifiche del rapporto obbligatorio sia dal lato attivo che passivo e l’importante istituto della surrogazione con le sue prerogative. A.A. 2016/2017
Autore:
Giuseppe Rondinone
Facoltà: Giurisprudenza
Università: Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Corso: Scienze Giuridiche dell'Impresa e della Pubblica Amministrazione
Docente: Prof. Antonio Tullio