Politiche di Marketing
Il marketing per le imprese di servizi pubblici è una novità. Prima non esisteva perché non esisteva l’idea che l’utente potesse esprimere domande diverse; si erogava un servizio standard unico per tutti con una differenziazione blanda. Nel momento in cui si privatizza, nasce l’idea di marketing, ponendo l’attenzione all’efficacia di mercato e alla qualità. Tali politiche hanno tanta più intensità quanto più sono orientate al mercato.
In termini evolutivi si può dire che il percorso verso l’orientamento al mercato configura il passaggio da un’organizzazione insensibile a un’organizzazione sensibile ai bisogni, percezioni e preferenze e soddisfazione dei consumatori, mirando all’erogazione di servizi in grado di rispondere meglio alle stesse funzioni istituzionali.
Il venir meno di condizioni monopolistiche e l’introduzione della concorrenza costituiscono fattori di spinta che determinano:
una maggiore attenzione alle esigenze del mercato: personalizzazione dell’offerta (customization) rispetto al recente passato dove ha prevalso la “market segmentazione” (risposta ai bisogni di classi di utenti).
una progressiva ricerca di nuovi ambiti di intervento: diversificazione dell’offerta; presenza capillare sul territorio, connessa alla disponibilità di slack resource risorse interne in termini strutturali e umani; strategie multiutilities entrando in settori contigui [prima espansione del mercato attraverso intensificazione dei consumi e estenzione geografica del mercato servito]
Il ricorso allo sviluppo tecnologico: apre nuove prospettive offrendo nuove opportunità e aumenta la concorrenza incoraggiando lo sviluppo delle reti e l’innovazione.
Continua a leggere:
- Successivo: Quattro leve (nel marketing mix)
- Precedente: Modello dell’aspettativa - valore
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- Una proposta di bilancio consolidato per la governance finanziaria del gruppo pubblico locale: il caso del Comune di Rovigo
- La riforma dei servizi pubblici locali
- Regolazione e partecipazione pubblica nella gestione del servizio idrico italiano: un confronto con il modello inglese
- Il riparto di competenze in materia di tutela e gestione delle risorse idriche
- L'esternalizzazione del servizio pubblico locale - Gli effetti delle scelte sui bilanci pubblici e le valutazione dei risultati
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.