La sfida giapponese
Gli Usa detengono un primato industriale e tecnologico indiscusso fino agli anni ’60. Utilizzano beni di consumo durevoli e beni capitali come acciaio e macchinari, utilizzano poi anche computer e semiconduttori.
Negli anni ’70 l’export giapponese invade i mercati mondiali attraverso l’utilizzo di acciaio, macchinari, apparecchiature elettriche…
Lazonick indica 3 condizioni sociali del successo giapponese:• Partecipazioni incrociate che permettono una stabilità del controllo
• Banca principale che permette finanziamenti
• Impiego a vita: investimento sulla forza lavoro
Alla fine della seconda guerra mondiale le forze di occupazione americane sciolgono gli zaibatsu:
• Grandi gruppi industriali diversificati
• Forma holding
• Proprietà familiare
• Forti legami con il governo
• Sostegno alle politiche militari imperialistiche degli anni ’30.
Dagli zaibatsu ai keiretsu: vengono a crearsi società indipendenti con un’azzeramento del management, la nuova dirigenza teme di perdere il controllo delle imprese attraverso lo scambio delle partecipazioni e si arriva al gentleman’s agreement secondo il quale le azioni non possono essere vendute.
La banca diventa il principale canale di finanziamento esterno ed ogni impresa si appoggia a questa. La banca fornisce un credito a lungo termine, soccorre le imprese in difficoltà ed agisce assecondando le scelte strategiche del governo.
In Giappone abbiamo poi il concetto dell’impiego a vita, in questo modo le imprese investono in risorse umane e gli operai si impegnano di più per migliorare i processi.
Differenze con impresa americana: la segmentazione gerarchica dell’impresa americana non richiede dialogo tra ambiti di specializzazione diversi per affrontate i problemi della produzione, la mobilità occupazionale degli ingegneri sposta gli incentivi individuali.
Nonostante la superiore competitività del Giappone negli anni ’90 la sua economia entra in crisi in parte a causa della rigidità istituzionale.
Continua a leggere:
- Successivo: Il modello della new-economy
- Precedente: L’impresa manageriale americana
Dettagli appunto:
- Autore: Mattia Fontana
- Università: Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
- Facoltà: Economia
- Corso: Amministrazione Controllo e Professione
- Esame: Economia dell’innovazione
- Docente: Michele d'Alessandro
Altri appunti correlati:
- Innovazione. Imprese, industrie, economie
- Tecnologia, Produzione e Innovazione
- Microeconomia
- Storia della tecnologia
- Microeconomia
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- L'innovazione tecnologica: il caso Samsung
- La tutela brevettuale nell'Unione Europea
- Knowledge Management: come creare conoscenza competitiva
- Il processo innovativo nelle piccole imprese familiari (Il caso "Helios Tecnologie")
- Le determinanti di entrata e uscita delle giovani imprese italiane ad alta tecnologia: gli effetti del capitale umano e infrastrutturale locale
Puoi scaricare gratuitamente questo appunto in versione integrale.