La procedura di quotazione in borsa
La procedura di quotazione in borsa
La procedura di quotazione in Borsa richiede un periodo minimo di 4 mesi comprende diverse fasi(descritte nella guida alla quotazione di borsa Italiana spa):
1) delibera del cda della società e nomina del team di consulenti: il management presenta al cda il progetto di quotazione corredato dallo studio di fattibilità, il cda si riunisce per decidere sulla convenienza della quotazione e una volta deliberato si procede a convocazione dell’assemblea ordinaria ed eventualmente di quella straordinaria(per un aumento di capitale), dopo le delibere delle assemblee, si procede alla nomina dello sponsor e altri consulenti che affiancheranno la società. Lo sponsor è un intermediario finanziario che assiste l’emittente nella procedura di ammissione e quotazione degli strumenti finanziari sui mercati regolamentati e si pone come garante delle info fornite dall’emittente;
2) riunione di lancio dell’operazione: il management si riunisce col team di consulenti incaricati, sono assegnate le rispettive responsabilità e pianificati i tempi della procedura di quotazione;
3) processo di due diligence economico-finanziaria e legale: si svolge nel primo mese dell’offerta pubblica, e consiste nell’analisi di un’azienda/attività da un gruppo di esperti in modo da evidenziarne gli aspetti strategici, aspetti inerenti all’attività, prospettive future e risultati finanziari della società. E’ iniziata la stesura del prospetto(redatto da sponsor , management società e consulenti legale secondo gli schemi CONSOB) sulla base dei risultati delle analisi svolte durante la due diligence;
4) ammissione a quotazione da parte di Borsa Italiana Spa: entro due mesi dalla presentazione della domanda, Borsa Italiana Spa delibera e comunica all’emittente l’ammissione o il rigetto della domanda, dandone contestuale comunicazione a CONSOB e rendendo pubblica la decisione. La società di gestione può respingere la domanda di ammissione con provvedimento motivato e comunicato all’interessato; inoltre essa ha il potere di subordinare l’ammissione a quotazione a qualsiasi condizione ritenga opportuna solo nell’interesse della tutela degli investitori;
5) pubblicazione e distribuzione agli analisti finanziari del rapporto di ricerca sul titolo(perché lo scopo primario della quotazione è la raccolta di risorse finanziarie sul mercato dei capitali e quindi è avviata una sequenza di attività volte a far sottoscrivere gli strumenti finanziari della quotanda), contenente un’analisi dettagliata dell’azienda e del business e descrizione delle metodologie di valutazione adottate;
6) per collocare il titolo è promossa la costituzione di un consorzio di collocamento;
7) pre- marketing: gli analisti delle banche del consorzio di allocamento incontrano informalmente i potenziali investitori per presentare l’azienda e distribuire la ricerca da loro elaborata, inoltre le banche possono individuare candidati per ulteriori incontri;
8) roadshow: la società si presenta agli investitori istituzionali attraverso incontri nelle principali piazze finanziarie europee e Usa;
9) bookbuilding: gli investitori istituzionali comunicano la quantità di titoli che intendono acquistare e il prezzo di offerta, sulla base di questi è costruito il quadro degli investitori;
10) fissazione del prezzo avviene in due fasi: a) l’assemblea che approva l’aumento di capitale fissa soglie minime e massime di prezzo sufficientemente distanti tra loro in modo da considerare eventuali variazioni nelle condizioni di mercato; b) in base ai risultati del bookbuilding si determina il prezzo di collocamento nel caso di offerta pubblica a prezzo fisso, oppure si individua il prezzo massimo in caso di offerta pubblica a prezzo aperto;
11) offerta pubblica di vendita e/o sottoscrizione: le azioni sono assegnate ai membri del consorzio di collocamento, che si occuperanno dell’offerta al pubblico indistinto, la durata è almeno 2 giorni. Ciascun collocatore ha l’obbligo di consegnare alla clientela che lo richieda, copia del prospetto informativo. Se le accettazioni pervenute ai collocatori durante il periodo di offerta risultano superiori alla quota destinata all’offerta, a ciascun richiedente è assegnato un quantitativo pari al lotto minimo e se il quantitativo è insufficiente ad assicurare ad ognuno il lotto minimo, le azioni sono assegnate a ciascun collocatore proporzionalmente all’ammontare delle accettazioni e i lotti minimi sono attribuiti da ogni collocatore ai richiedenti mediante estrazione a sorte, ogni collocatore provvede a comunicare ai richiedenti i quantitativi loro assegnati;
12) esaurita la fase del collocamento iniziano le negoziazioni nel mercato; durante il primo giorno di negoziazioni,si determina il prezzo di mercato del titolo, dopo il primo giorno, esiste un periodo di stabilizzazione del prezzo del titolo di 30 giorni durante cui il consorzio di collocamento può intervenire sul mercato per sostenerne l’andamento. Il coordinatore globale può effettuare un’operazione di sovrallocazione, incrementando il numero dei titoli offerti, operazione utilizzata anche per rispondere all’eventuale maggiore domanda da parte degli investitori.
Continua a leggere:
- Successivo: Caratteristiche degli emittenti quotati
- Precedente: Articolo 113 Tuf
Dettagli appunto:
-
Autore:
Fabio Porfidia
[Visita la sua tesi: "Una spiegazione storico-economica della crisi attuale"]
- Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
- Facoltà: Economia
- Esame: Diritto del mercato finanziario e degli strumenti derivati
- Docente: F. Amorosino
Altri appunti correlati:
Per approfondire questo argomento, consulta le Tesi:
- La cartolarizzazione dei mutui ipotecari per la gestione dei crediti in sofferenza
- La cartolarizzazione dei crediti: aspetti generali dell'operazione e analisi dei principali gruppi bancari
- I titoli di debito - Obbligazioni, Titoli di Stato e Mercati di riferimento
- Gli asset tossici: genesi e gestione nella recente crisi finanziaria
- La crisi dei mutui subprime: un'analisi del fallimento di Lehman Brothers
Puoi scaricare gratuitamente questo riassunto in versione integrale.