Skip to content

Elenco appunti corso Non classificati

Psicologia Sociale

Appunti utili per il corso di Psicologia sociale e laboratorio, a.a. 2010/2011. Temi trattati: rappresentazioni sociali, comportamento antisociale, social cognition, rappresentazioni collettive, teoria della dissonanza cognitiva, teoria dell’interdipendenza, euristica e interazione sociale

Autore: Carla Callioni
Facoltà: Scienze della Formazione
Università: Università degli Studi di Bergamo

Antropologia minima del piacere. Per una teoria unificata della motivazione

Appunti utili per il corso di Psicologia generale, a.a. 2010/2011. Argomenti trattati: sessualità, desiderio, dolore, emozioni, affetto, piacere, esperienza emozionale.

Autore: Carla Callioni
Facoltà: Scienze della Formazione
Università: Università degli Studi di Bergamo

Lo schizofrenico della famiglia

Ciò che aiuta nella clinica con il paziente schizofrenico è la disposizione, che rende la terapia un contesto disposizionale, un luogo dove ci si può prendere cura di sé. La terapia come luogo in cui si possono costruire condizioni controfattuali (tutto ciò che non si dimostra attraverso i fatti) nella conversazione.

Autore: Carla Callioni
Facoltà: Scienze della Formazione
Università: Università degli Studi di Bergamo

Le radici culturali della diagnosi

Appunti sul testo "Le radici culturali della diagnosi". Argomenti trattati: malattia mentale, psicofarmaci, disturbi della personalità, borderline

Autore: Carla Callioni
Facoltà: Scienze della Formazione
Università: Università degli Studi di Bergamo

Il potere psichiatrico

Appunti dedicati al testo "Il potere psichiatrico" di Michel Foucault (LEZIONE DEL 30 GENNAIO 1974 e LEZIONE DEL 6 FEBBRAIO 1974) Dedicati alla diagnosi, all'ipnosi, alla nevrosi, traumatismo, isteria e corpo neurologico.

Autore: Carla Callioni
Facoltà: Scienze della Formazione
Università: Università degli Studi di Bergamo

Il percorso psicodiagnostico. Aspetti teorici e tecnici della valutazione

Appunti dedicati alla psicodiagnostica, all'osservazione, al setting, all'osservazione, all'anamnesi, all'osservazione

Autore: Carla Callioni
Facoltà: Scienze della Formazione
Università: Università degli Studi di Bergamo

Lineamenti di procedura penale

Appunti sul testo "Lezioni di procedura penale" di Gilberto Lozzi che delinea i principi e le leggi che regolano il processo penale (gradi del processo, competenze del giudice e del PM, modalità del giudizio, etc.)

Autore: Enrica Bianchi