Skip to content

Elenco appunti ateneo Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia

Political Philosophy (Modulo 1 e Modulo 2)

Appunti di Political Philosophy (Modulo 1 e Modulo 2).
Il primo modulo si sviluppa sui concetti fondamentali e dei problemi centrali nella tradizione occidentale, e studia i seguenti argomenti: definizione di filosofia, politica artificiale e naturale (Hobbes e Aristotele), lo stato di natura e potere arbitrario, la legittimità dell'autorità, cos'è la libertà (visioni filosofiche), cos'è l'eguaglianza (visioni filosofiche), il modello di giustizia di Rawls, la giustizia universale, l'epistocrazia di Platone, democrazia diretta e rappresentativa, la sovranità (prima, durante e dopo Bodin), sovranità esterna ed interna, sovranità e diritti umani nel 20esimo secolo, sovranità e democrazia nell'Europa contemporanea. Il secondo modulo si focalizza sulle varie versioni di socialismo e comunismo, dalla filosofia antica a quella contemporanea. Argomenti studiati: il socialismo utopico (Platone, Moore, Babeuf, Saint-Simon, Owen, Sismondi, Fourier, Proudhon,Blanqui e Weitling), il Manifesto Comunista (Marx ed Engels), l'anarchismo e sindicalismo (Bakunin e Sorel), il revisionismo (Bernstein e Kautsky), Lenin, Trockij, Stalin e Mao, Gramsci, le Internazionali Socialiste, socialismo Latino americano (Mariategui, Che Guevara), socialismo arabo, socialismo africano, socialismo contemporaneo (Nancy Fraser, e G.A. Cohen)

Autore: Sara Cincotti
Facoltà: Filosofia
Corso: Philosophy, International and Economic Studies
Esame: Political Philosophy I e II
Docente: Giulio Azzolini; Giorgio Cesarale

Filippo Tommaso Marinetti

In questi appunti viene riportata una ricerca svolta dall'autrice per il corso di Storia del teatro e dello spettacolo, facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Ca’ Foscari di Venezia, CDL Tecniche Artistiche e dello Spettacolo, tenuto dal prof. Carmelo Alberti. Tale ricerca si concentra sulla biografia e sull'opera di Marinetti, massimo esponente del Futurismo. Bibliografia di riferimento: Paola Cassinelli, Atlanti universitari Giunti, Futurismo, Giunti 1997 Antonio Attisani, Enciclopedia del teatro del ‘900, Milano, Feltrinelli 1980 Sylvia Martin, Futurismo, a cura di Uta Grosenick, Taschen Editore 2005 Umberto Artioli, Teatro di regia: genesi ed evoluzione (1870-1950) , Roma, Carocci 2007 Roberto Alonge, Roberto Tessari, Immagini del teatro contemporaneo, Napoli, Guida 1978 Luperini, Cataldi, Marchiani, Marchese, La scrittura e l’interpretazione 3, dal naturalismo al postmoderno: l’età dell’imperialismo : le avanguardie (1903-1925) , Firenze, G.B. Palumbo Editore pp. https://www.nonsolobiografie.it https://futurismoitaliano.googlepages.com/Manifesto-del-teatro-futurista-della.pdf

Autore: Silvia Lozza
Facoltà: Lettere e Filosofia
Esame: Storia del teatro e dello spettacolo
Docente: Carmelo Alberti

Relazione sulla Storia della musica moderna

In questi appunti viene riportata la relazione finale scritta dall'autrice per il corso di Storia della musica moderna dell'università Ca' Foscari di Venezia, facoltà di lettere e filosofia, CDL in Tecniche artistiche e dello spettacolo, tenuto dal prof. David Bryant. Si analizzano i principali punti proposti durante le lezioni per una visione critica della storia della musica. L’analisi di tali punti contribuisce infatti a delineare una visione generale delle principali caratteristiche e problematiche della storia dei repertori musicali tra il 1600 e il 1900.

Autore: Silvia Lozza
Facoltà: Lettere e Filosofia
Esame: Storia della musica moderna
Docente: David Bryant

L'arte moderna

Appunti sull'opera di Argan e Oliva che ripercorre le tappe più significative della storia dell'arte dal Canova ai giorni nostri. Ogni autore di rilievo viene abilmente illustrato nei suoi tratti principali e ne viene proposta la lettura critica di una o più opere. Ampio spazio alla pittura, ma anche alla scultura e all'architettura. Rilievo anche alle varie correnti pittoriche ed artistiche, dall'impressionismo, al surrealismo, alla pop art... Che vengono iscritte nel contesto sociale e storico di riferimento.

Autore: Silvia Lozza
Facoltà: Lettere e Filosofia

Sociologia della cultura

Appunti sul libro di Wendy Grishwold, in cui l'autrice si occupa dei fenomeni culturali nella loro specificità sociologica. Viene proposto il modello del “diamante culturale”, secondo il quale non si può prescindere da un'analisi culturale se non la si scompone nei suoi quattro elementi (oggetti, creatori, destinatari, mondo sociale) e non la si interpreta nelle (6) relazioni che vi intercorrono.

Autore: Silvia Lozza
Facoltà: Lettere e Filosofia

Organizzare musica

Appunti dedicati all'analisi del sistema musicale italiano, dall'origine della sua gestione nel 1600 alla situazione complessa ed incerta dei giorni nostri. Viene fatta una panoramica sulla legislazione in materia e sugli aspetti relativi al finanziamento pubblico. Particolare risalto alla complessità di realizzazione dell'opera lirica.

Autore: Silvia Lozza
Facoltà: Lettere e Filosofia

La musica degli occhi, scritti di Pietro Gonzaga

Appunti sul testo di Maria Ida Biggi che contiene la traduzione degli scritti, originariamente in francese, dell'importante scenografo veneto Pietro Gonzaga (1751–1831). In questi scritti è possibile ricostruire la weltanschauung dell'autore riguardo tutto ciò che riguarda il teatro, dalla scenografia, alle scelte di regia, alla costruzione dei teatri, alla modalità di mettere in scena l'opera in musica, la più completa secondo Gonzaga. La visione del bello e il senso estetico dell'autore, influenzato dal pensiero del '700 si traduce nella necessità di mettere in scena il "meraviglioso".

Autore: Silvia Lozza
Facoltà: Lettere e Filosofia